Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
Fisher viene inviato dalla [[National Security Agency|NSA]] a infiltrarsi all'ambasciata, recuperare Shetland, e raccogliere informazioni sulla Darah Dan Doa. Fisher riesce a liberare Shetland e questi gli dà un telefono cellulare che ha sottratto ad una guardia dopo averla uccisa. Nel telefono vi era un messaggio cifrato in Mamba timorese inviato da un certo "Pinguino Mortificato". Third Echelon ordina a Fisher di cercare nell'ambasciata una linguista di nome Ingrid Karlthson. Non appena trovata, la Karlthson le tradurrà il testo rivelandogli che questo contiene coordinate per un incontro, citando un certo Saulnier, e che "mancano poche settimane prima che abbiano tutti gli ingredienti per la dimostrazione di Springfield". A questo punto Fisher lascia l'ambasciata, che verrà liberata dalla [[Delta Force]]. Sadono riesce a fuggire, e gli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] scatenano una caccia all'uomo per ritrovarlo, ma con la protesta del governo Indonesiano.
Third Echelon scopre che Saulnier è un laboratorio di [[criogenia]] che si trova a [[Parigi]] e che è stato attaccato da mercenari franco-siriani che hanno ucciso tutti i dipendenti. Fisher si infiltra nel laboratorio e scopre che i terroristi sono stati inviati da "Pinguino Mortificato" per prelevare degli ND133K, dispositivi di ibernazione portatili. All'interno del laboratorio Saulnier uno dei dipendenti è riuscito a sfuggire ai terroristi ed ha scattato
"Pandora Tomorrow" è la parola in codice che Suhadi Sadono pronuncia ogni 24 ore tramite una chiamata criptata per ritardare di un giorno la diffusione del virus. Se venisse catturato o ucciso il virus sarebbe rilasciato e milioni di cittadini americani morirebbero. Intanto Sadono cerca di contrastare gli americani con la propria guerriglia, gli U.S. non possono rischiare di eliminarlo, quindi lo fanno rimanere bloccato sul fronte. Fisher viene mandato a infiltrarsi nel suo accampamento in [[Indonesia]] per riuscire a localizzare le bombe. Viene aiutato da Shetland e dal suo team, e riesce a decriptare le chiamate. Uscito dall'accampamento Fisher entra in una vecchia base navale dove c'è un sottomarino che funge da ripetitore per il telefono di Sadono, e dal computer a bordo viene a conoscenza della posizione delle bombe, così le spie della SHADOWNET, [[squadra speciale|squadre speciali]] organizzate appositamente da Third Echelon, possono intervenire per neutralizzare la minaccia. Nel corso della loro missione gli uomini della SHADOWNET vengono ostacolati dai mercenari della ARGUS.
|