Gravità quantistica a loop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
== Problemi aperti ==
Nessuna teoria della gravità quantistica ([[teoria delle stringhe|stringhe]], loops o altre) ha prodotto una predizione univoca che possa essere sottoposta a verifica sperimentale, e sono quindi solo [[teorie]]. Una speranza circa un supporto sperimentale è venuta dalla possibilità di osservazioni astrofisiche di violazione dell'[[invarianza di Lorentz]]. Ma è noto da tempo che la gravità quantistica a loop non porta necessariamente alla violazione dell'invarianza di Lorentz (vedi per esempio Rovelli e Speziale 2003<ref>[[Carlo Rovelli]], Simone Speziale, [https://arxiv.org/abs/gr-qc/0205108 ''Reconcile Planck-scale discreteness and the Lorentz-Fitzgerald contraction''], ''[[Physical Review]]'' D 67, 064019 (2003) {{DOI|10.1103/PhysRevD.67.064019}}</ref>), e quindi osservazioni sulla eventuale rottura o meno dell'invarianza di Lorentz, come per esempio quelle del [[Fermi Gamma-ray Space Telescope]], non possono essere considerate argomenti a favore o a sfavore della teoria.
== Critiche dei fautori della Teoria delle stringhe ==
|