L'espresso celeste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
==Trama==
Nell'inseguire e tormentare [[Jerry Mouse|Jerry]], [[Tom Cat|Tom]] finisce per farsi cadere addosso un pianoforte dalle scale, morendo schiacciato e salendo in cielo sotto forma di spirito su una scala mobile dorata. Qui scopre che le anime dei gatti morti raggiungono l'Espresso Celeste, una moderna metropolitana che li porterà in [[paradiso]]. Sfortunatamente il gatto ferroviere, custode del treno e della burocrazia celeste, non può far salire Tom per essersi comportato male con Jerry quando era in vita, poiché i gatti mangiano i topi per natura ma non li torturano come lui. Il gatto custode dice a Tom che l'Espresso Celeste partirà tra un'ora e gli da un certificato di perdono: Tom, per poter passare, dovrà far firmare a Jerry, entro la partenza del treno, questo certificato; in caso contrario finirà all'[[inferno]], dove sarà tormentato e condannato in eterno da [[Spike e Tyke|Spike]], il bulldog travestito da diavolo. Tornato sulla Terra, il povero gatto
==Edizione italiana==
| |||