Il gladiatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Annullata la modifica 104886457 di Simon Gaming 06 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 79:
 
== Trama ==
{{citazione|Al mio segnale... scatenate l'inferno!|famosa frase di Massimo all'inizio del film}}
Nell'anno [[180|180 d.C.]], il valente generale Massimo Decimo Meridio<ref>Detto Meridio perché nato a [[Mérida (Spagna)|Mérida]], l'antica [[Emerita Augusta]], capitale della [[Lusitania (provincia romana)|Lusitania]].</ref> guida l'[[esercito romano]] alla vittoria durante la guerra contro i [[Marcomanni]] in [[Marcomannia|Germania]], guadagnandosi ancora di più la stima dell'anziano [[Imperatori romani|imperatore romano]] [[Marco Aurelio]]. Quest'ultimo, gravemente malato e sentendosi prossimo alla fine, non accetta il proprio figlio [[Commodo]] come proprio successore, considerandolo inadatto al ruolo, e designa il generale Massimo, vedendovi il figlio che avrebbe voluto avere al posto di Commodo: Marco Aurelio intende affidargli il compito di ripristinare la [[repubblica romana|repubblica]] restituendo il potere al [[Senato romano|senato]], ovvero al popolo romano, come avveniva prima dell'avvento dell'[[età imperiale]].