Superfantozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
* Palestina, primi anni dopo cristo. Fantozzi ha una casa sul lago di Tiberiade e coltiva con fatica un piccolo orto. Quando i frutti della fatica cominciano a maturare, l'orto viene distrutto da un'orda di ragazzini venuti ad adorare Cristo che cammina sulle acque.
* Muore lo zio di Fantozzi, Lazzaro. Per la contentezza dell'eredità brucia tutto quello che ha. Purtroppo per lui, come narra il vangelo, Lazzaro è destinato a risorgere per mano di Cristo...
* Medioevo. Fantozzi, di ritorno dalle crociate, si innamora di una bella principessa e decide di partecipare al torneo per ottenerla in sposa. Il mago del lago gli da Excalibur, che lui proprio non riesce a pronunciare, per vincere la competizione. La moglie Pina, accortosi dei desideri di Fantozzi, gli scambia di nascosto la spada nel torneo. Fantozzi gareggia sotto l'insegna del "pollo arrosto" con un'armatura di 4 quintali. Vedendo che Fantozzi sta per essere ucciso dall'avversario Pina gli restituisce Fantozzi, con la quale si prende la rivincita (l'unica del film). Alla fine decide di rifiutare la sposa e tenersi la sua precedente famiglia.
| |||