Albert-Eugène Lachenal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione parziale
Riga 5:
|Nome = Albert-Eugène
|Cognome = Lachenal
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Annecy
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita = 1796
|NoteNascita = <ref name="Base Léonore">[http://www2.culture.gouv.fr/public/mistral/leonore_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=COTE&VALUE_1=LH%2F1423%2F56 Base Léonore] nel sito del [[Ministero della cultura e della comunicazione (Francia)|Ministero della Cultura]].</ref>
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Annecy
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 1 febbraio
|AnnoMorte = 1883
|NoteMorte =
|Epoca = 1800
|Epoca2 =
|PreAttività =
|Attività = medico
|Attività2 = politico
Riga 34 ⟶ 21:
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 46 ⟶ 28:
 
== Biografia ==
=== Origine e formazione ===
 
Jean ''Albert-Eugène'' Lachenal nasce il 29 [[ventoso]] dell'Anno IV (cioè il 18 marzo 1796) ad [[Annecy]]<ref name="Base Léonore"/><ref name="RS 1960 p.25">{{Cita|Revue Savoisienne 1960|p=25}}.</ref>, l'antica capitale del [[Genevese]], allora nel le [[dipartimento del Monte Bianco]]. Il [[ducato di Savoia]] era stato annesso alla Francia nel 1792<ref name="Guichonnet">{{Ouvrage |auteur= [[Paul Guichonnet]] (a cura di) |titre= Histoire de l’annexion de la Savoie (et ses dossiers secrets) |éditeur=éd. Privat |lieu= |année=1982, 1988 |passage=380}}.</ref><ref name="Germain">{{ouvrage|langue=fr|auteur=[[Michel Germain]]|titre= Personnages illustres des Savoie |éditeur= Autre Vue |lieu=|année=2007 |pages totales=619|passage=334|isbn= 978-2-9156-8815-3 |lire en ligne=|consulté le=}}.</ref>. È figlio di Jean-Baptiste Lachenal, un borghese di Annecy, e di Anne Jacquet<ref name="RS 1960 p.25"/>.
== Opere ==
 
==Note==