Utente:LolaG 599/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
== Palazzi privati di Massa ==
 
* '''PALAZZO DI POMPEO GUERRA''' risalente al Secolo XVII - XVIII Palazzo situato in Piazza Mercurio al n.24. Perfettamente conservato nella sua struttura e nei suoi interni, è sempre stato adibito a nobile e ricca abitazione con giardino o orto con agrumi, come censito nel Catasto Estense. Il nome è dovuto a Pompeo Guerra Notaio, appartenente ad un ramo della nobile casata Guerra. I successori di questo notaio si chiamavano sempre Alessandro e Pompeo e furono tra i protagonisti della storia di Massa al momento dell’invasione francese da parte delle truppe del Generale Lannes. Erano giacobini insieme a Scipione Belatti che abitava nel palazzo adiacente e al Conte Giovan Battista Diana Paleologo detto il Robespierre di Massa e molti altri nobili e borghesi massesi.<br />
 
<br />
 
* '''PALAZZO GIUSTI''' – Secolo XVI - XVII Si trova nella Strada di Sopra o via Porcellina o del Porco, oggi via Bigini al n.11. Si tratta di un edificio antico su tre livelli, cantina e molte stanze, con orto, corte murata e loggia. All'interno e ripresi sulla facciata, si trovano dei graffiti di due puttini alati reggenti una sfera. Un tempo accorpato con gli edifici che si trovano all'inizio della via, era adibito a Convento delle Monache di Santa Chiara. Diventato di proprietà di Giuseppe Giusti, fu abitato dai suoi successori, il Canonico Giusti Agostino e il fratello Pietro, come è indicato nel Catasto Estense. Più recentemente alcuni documenti indicano che in alcuni locali di servizio dell’edificio vi fosse, per alcuni anni, la stamperia dei Frediani. <br />