Libellula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104934687 di 79.42.82.91 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: stile dei numeri e modifiche minori |
||
Riga 73:
Le '''libellule''' ('''''Libellula''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carl von Linné|Linnaeus]]</span>, [[1758]]) sono un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[insetti]] appartenente all'ordine degli [[Odonati]]. Il nome Libellula deriva dal latino ''libra'', ovvero bilancia, così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali.
== Descrizione ==
[[File:LibellulA.JPG|thumb|left|Una libellula si specchia sull'acqua]]
Le libellule hanno un capo molto voluminoso, gli [[occhio composto|occhi composti]] da circa 50
Hanno un apparato boccale masticatore molto caratteristico: il labbro inferiore termina con delle piccole pinze con cui la libellula afferra la preda. Si nutrono di [[insetti]] che afferrano e divorano in volo; hanno quindi un volo silenzioso oltre che veloce, che fa di loro terribili predatori sia in aria che in acqua.
Riga 93:
File:Libellula 3.jpg|
File:Dettaglio Libellula.JPG
File:Aeschne bleue.jpg|Testa di libellula
</gallery>
|