Ino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
[[Afrodite]] però, prova pietà per Melicerte (sua pronipote), così prega [[Poseidone]] di salvarli e lui toglie a loro le spoglie mortali ma, cambiando il nome ed aspetto, li fa rivivere come divinità marine. Così la madre Ino divenne [[Leucotea]] e Melicerte divenne [[Palemone]]<ref name="Ovid">[http://www.theoi.com/Text/OvidMetamorphoses4.html Ovidio, ''Le metamorfosi'', libro IV, 512 (Atamante ed Ino) su theoi.com] (In inglese)</ref>.
Sostituita foto perchè l'altra non era quella del personaggio, aggiunta genealogia con fonti e rimossa quella su tabella in quanto errata e mancante di un figlio.
== Genealogia ==
{{Genealogia tebana}}
 
== Ino nella cultura di massa ==