17 maggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104940748 di 151.56.24.216 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
* [[1642]] – [[Paul Chomedey de Maisonneuve|Paul Chomedey]], signore di Maisonneuve (1612-1676) fonda Ville Marie de [[Montréal]]
* [[1656]] - [[Francesco Corner (doge)|Francesco Corner]] viene eletto 101º Doge della [[Repubblica di Venezia]]
* [[1673]] – [[Louis Jolliet|Louis Joliet]] e [[Jacques Marquette]] iniziano l'esplorazione del [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]]
* [[1728]] – Viene canonizzata da [[papa Benedetto XIII]] [[Margherita da Cortona|Santa Margherita da Cortona]] con l'appellativo di "Nova Magdalena"
* [[1775]] – [[Guerra di indipendenza americana]]: Il [[Congresso Continentale]] vieta il commercio con il [[Canada]]
Riga 16:
** Occupazione del [[Principato di Monaco]] che passa di mano dalla [[Francia]] all'[[Austria]]
* [[1865]] – Fondazione dell'[[Unione internazionale delle telecomunicazioni]]
* [[1875]] – [[Aristides (cavallo)|Aristides]] vince il primo [[Kentucky Derby]]
* [[1890]] – Prima esecuzione al teatro Costanzi di [[Roma]] di ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' di [[Pietro Mascagni]]; l'opera inaugura il [[Verismo]] musicale italiano
* [[1900]] – Viene liberata la città di [[Mafeking]], dopo un [[Assedio di Mafeking|assedio]] boero durato 217 giorni
* [[1902]] – L'archeologo [[Spyridon Stais]] trova il [[meccanismo di Antikythera]]
* [[1915]] – Nel [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] cade l'ultimo governo del [[Partito Liberale (Regno Unito)|Partito Liberale]], guidato da [[Herbert Henry Asquith]]
* [[1919]] – Il comitato dei mille si forma per opporsi allo [[Sciopero generale di Winnipeg]]
* [[1925]] – Canonizzazione di Teresa di Lisieux con il nome di [[Teresa di Lisieux|Santa Teresa del Bambino Gesù]]
* [[1928]] – [[Amsterdam]]: Cerimonia di apertura delle [[Giochi della IX Olimpiade|Olimpiadi estive]]
* [[1933]] – [[Vidkun Quisling]] e [[Johan Bernhard Hjort]] fondano il [[Nasjonal Samling]], il Partito Nazional-socialista di [[Norvegia]]
* [[1940]] – [[Seconda guerra mondiale]]: La [[Germania]] occupa [[Bruxelles]], [[Belgio]]
* [[1941]]
Riga 33:
** L'esercito statunitense sigla un contratto con la Moore School dell'[[Università della Pennsylvania]], per sviluppare l'[[ENIAC]]
* [[1953]]
** [[Roma]], [[Italia]]: viene inaugurato lo [[Stadio Olimpico di Roma|Stadio Olimpico]] con la partita di [[Calcio (sport)|calcio]] [[Italia]]-[[Ungheria]]
** Viene battezzata la [[Loreley (treno)|Loreley]], relazione [[ferrovia]]ria delle [[Deutsche Bahn]] tra i [[Paesi Bassi]] e la [[Svizzera]]
* [[1967]] – [[Guerra dei sei giorni]]: Il [[Presidenti dell'Egitto|Presidente]] dell'[[Egitto]] [[Gamal Abd el-Nasser]] richiede lo smantellamento della forza di emergenza delle [[Nazioni Unite]] in [[Israele]]
* [[1969]] – [[Programma Venera]]: Il [[Venera 6]] sovietico inizia la discesa nell'[[atmosfera di Venere]], inviando dei dati prima di venire schiacciato dalla pressione
* [[1970]] – [[Thor Heyerdahl]] parte dal [[Marocco]], sulla barca di [[papiro]] ''[[Ra II]]'' per attraversare l'[[Oceano Atlantico]]
* [[1972]] – [[Milano]], il commissario capo della [[questura]] [[Luigi Calabresi]] viene assassinato in un [[agguato]] mentre esce di casa
* [[1973]]
** [[Milano]], al termine della commemorazione del commissario Calabresi, nel palazzo della questura in via Fatebenefratelli, il terrorista [[Gianfranco Bertoli]] lancia una bomba a mano, facendo quattro vittime
** [[Scandalo Watergate]]: Iniziano le udienze nel Senato degli Stati Uniti, che verranno [[televisione|teletrasmesse]]
* [[1974]]
** [[Los Angeles]], la polizia fa irruzione nel quartier generale dell'[[Armata di Liberazione Simbionese]], uccidendo sei membri, tra cui [[Camilla Hall]]
** Trentatré persone muoiono in attentati dinamitardi a [[Dublino]] e [[Monaghan]], [[Eire]]
* [[1981]] – Con un [[referendum]], gli [[italia]]ni confermano la [[legge]] sull'[[aborto]] del [[1978]]
* [[1983]] – [[Libano]], [[Israele]], e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] firmano un accordo sul ritiro israeliano dal Libano
* [[1987]] – [[Guerra Iran-Iraq]]: La [[USS Stark (FFG-31)]] viene colpita da un missile di un caccia Mirage iracheno uccidendo 37 membri dell'equipaggio e ferendone 21
* [[1990]]
** - L'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] rimuove l'[[omosessualità]] dall'elenco delle malattie mentali
Riga 59:
** [[Repubblica Slovacca]]: si svolge il [[referendum]] per l'adesione all'[[Unione europea]] al quale partecipa il 52% degli aventi diritto al voto. Il 92% dei votanti vota a favore dell'UE
* [[2004]]
** [[Dopoguerra iracheno]]: a [[Baghdad]] un [[kamikaze]] uccide il capo del consiglio provvisorio di governo [[Iraq|iracheno]], [[Ezzedine Salim]], nato Mohammad Abdulzahra Othman
** Il [[matrimonio omosessuale]] diventa legale nel [[Massachusetts]]
* [[2006]] - [[Italia]]: Viene varato il [[Governo Prodi II]], composto da 2 vicepremier, 24 ministri, 9 viceministri e 68 sottosegretari