Arnold Esch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
m Creati collegamenti e piccole modifiche
Riga 14:
|Attività = storico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , specialista di [[storia medievale]]. Dal 1988 al 2001 ha diretto il ''[[Deutsches Historisches Institut in Rom]]'' (DHI), l'[[Istituto Storico Germanico di Roma]]
}}
 
Riga 43:
Esch è inoltre collaboratore dell'[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani]], per cui ha redatto voci inserite nel ''[[Dizionario Biografico degli Italiani]]'', nell<nowiki>'</nowiki>''[[Enciclopedia dei Papi]]'' e nell<nowiki>'</nowiki>''[[Enciclopedia Federiciana]]'', opera editoriale, quest'ultima, del cui comitato editoriale Arnold Esch è anche componente.
 
È dottore ''honoris causa'' delle Università di Siena e di Lecce.
 
===Premi===
Riga 60:
*''Aspetti della vita economica e culturale a Roma nel Quattrocento'', [[Istituto Nazionale di Studi Romani]], 1981 ISBN 8873110975
* ''Überlieferungs-Chance und Überlieferungs-Zufall als methodisches Problem des Historikers'', in «''Historische Zeitschrift''», 240 (1985), pp.&nbsp;529–570 (anche in: Id., ''Der Historiker und die Erfahrung vergangener Zeiten''. [[Monaco di Baviera|Monaco]] 1994, pp.&nbsp;39–69
* (curatore, con [[Norbert Kamp]]), ''[[Federico II di Svevia|Federico II]]. Convegno dell'[[Istituto Storico Germanico di Roma]] nell'VIII centenario della nascita'', Tubinga, 1996
*''La via Cassia. Sopravvivenza di un'antica strada con note per un'escursione tra Sutri e Bolsena'', Ed. Roma nel Rinascimento, 1996 ISBN 9788885913141
*''Römische Straßen in ihrer Landschaft: das Nachleben antiker Straßen um Rom. Mit Hinweisen zur Begehung im Gelände'', Verlag Philipp von Zabern, Mainz, 1997 ISBN 3-8053-2023-X