Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
== Analisi ==
Questi due brani sono i primi testi in francese musicati da Stravinskij. Riflettono per molti aspetti, nella cantabilità della melodia, lenta e fluente, la musica francese dell'epoca, in particolare Debussy; al compositore francese Stravinskij doveva molto, come egli stesso confessò più volte<ref>{{cita libro | nome=Igor Stravinskij - | cognome=Robert Craft | titolo=Converations with Igor Stravinsky | anno=1959 | editore=Doubleday & Co.Inc. | città=Garden City N.Y. | }}</ref>. L'avvicinamento al mondo francese, poetico e musicale, segna anche, nel contempo, l'ultimo lavoro in cui il compositore si rifà ad un ambito stilistico senza riuscire a modellarlo secondo la propria spiccata personalità come avverrà molte volte in futuro
<ref>{{cita libro | nome=Roman | cognome=Vlad | titolo=Strawinsky | anno=1958 | editore=Einaudi | città=Torino | p= 39 }}</ref>.