Utente:Pal23/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pal23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pal23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 100:
La stesura occupò Rizzo per anni, in quanto dovette classificare circa mille e cinquecento calchi e selezionarli per la composizione delle Tavole<ref>{{cita|V. Rizzo|p.26|Sikelio}},1999.</ref>: la versione integrale (anticipata da ''Saggi preliminari sull'arte della moneta greca in Sicilia'', da ''Intermezzo di nuovi studi sull'arte della moneta greca'' e da ''Siciliae veteres nummi''<ref>{{cita|V. Rizzo|p.17|Sikelio}},1999.</ref>, venne pubblicata solo nel 1946, sia in lingua italiana che in lingua inglese.<ref>{{cita|V. Rizzo|p.27|Sikelio}},1999.</ref><br>
Rizzo non volle considerare "Monete greche della Sicilia" come una semplice opera di numismatica, ma piuttosto come storia dell'arte greca. Si impegnò a scoprire, tramite lo studio delle monete, la personalità degli incisori dei conii. <br>
Egli considerava le monete come vere e proprie opere d'arte, collegate alle correnti e all'evoluzione dell'arte greca;per tale motivo l'opera è caratterizzata da numerosi confronti tra la monetazione e la scultura e la pittura dei vasi attici.<ref>{{cita|G. Agnello|p. 105|Agnello}},1966.</ref><br>
Essa è divisa in due parti principali:<ref>{{cita|V. Rizzo|p.76|Sikelio}},1999.</ref>
*Tavole