Megiddo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 11:
|link = 1108
}}
'''Megiddo''' (in [[lingua ebraica|ebraico]] מגידו, ''Megido'' {{IPA|[məɡiˈdɔ]}}<ref name="dop">{{cita libro |cognome = Migliorini|nome = Bruno|coautori = Carlo Tagliavini; Pietro Fiorelli|titolo = Il DOP - Dizionario d'ortografia e di pronunzia|ed = 2|anno = 1981|editore = ERI|città = Roma}}</ref> o תל מגידו, ''Tel Megido''; in [[lingua araba|arabo]] تل المستلم, ''Tall al-Mutasallim'' o
Nell'antichità Megiddo fu un'importante [[città-stato]] in posizione strategica all'ingresso del passo attraverso la catena del [[Monte Carmelo]], che sovrasta la [[valle di Jezreel]] da sud-ovest. Il sito fu abitato dal 7000 a.C. al 500 a.C. e fu teatro di importanti battaglie.
|