Utente:Darwin Watterson 12/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
Verso la fine della carica come Woodwardian Professor, nel 1980 il Dipartimento di Geologia si unì al Dipartimento di Mineralogia e Petrologia del vicino Downing Site e al Dipartimento di Geodesia e Geofisica di Madingley Rise, per formare un nuovo Dipartimento di Scienze della Terra. In generale il cambiamento fu utile agli studenti, ai quali permise una maggiore flessibilità nei corsi ed eliminando alcune vecchie rivalità, e Harry Whittington mostrò approvazione. <br>
Il professor [[E.R. Oxburgh]] FRS fu particolarmente energico nel sostenere l'idea e fu proposto come capo del dipartimento amalgamato, sebbene Harry Whittington avesse svolto gran parte del lavoro di base come presidente del comitato di pianificazione nel 1978-79. Questo riarrangiamento ebbe implicazioni per il futuro della cattedra di Woodward, che perse il precedente ruolo amministrativo nel nuovo dipartimento allargato. <br>
Nonostante Whittington fosse un ricercatore così impegnato, assunse diversi altri doveri di commissione per l'Università di Cambridge: fece parte del Consiglio della [[School of Physical Sciences]], del Consiglio di Laurea e del Consiglio Generale delle Facoltà, uno dei più importanti comitati politici dell'università. Fu Acting Vice Master del Sidney Sussex College, sebbene la sua devozione alla ricerca riducesse ogni sua ambizione a diventare [
Harry Whittington si ritirò nel 1983. <br>
L'occasione fu caratterizzata da una cena a sorpresa in suo onore al [[Robinson College]] alla quale furono invitati molti dei suoi ex studenti e amici di scienza ma la fine della sua carriera di ricerca era ancora molto lontana: in una stanza nel Dipartimento di Scienze della Terra, Harry continuò a pubblicare in modo prolifico, tra cui The Burgess Shale e il lavoro sul Treatise.
|