Fausto Gianfranceschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
m riduco immagine eccessiva
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Gianfranceschi giugno 75.jpg
|DimImmagine = 350
}}
== Biografia ==
== Cenni biografici ed opera ==
[[File:Fausto Gianfranceschi.jpg|thumb|left| Fausto Gianfranceschi]]
Fu in gioventù legato a [[Julius Evola]]<ref>Autori vari, ''Testimonianze su Evola'', a cura di [[Gianfranco de Turris]] (''L'influenza di Evola sulla generazione che non ha fatto in tempo a perdere la guerra'', scritto da Fausto Gianfranceschi), Roma, Ed. Mediterranee, 1973, pag. 137 - 142.</ref> e agli ambienti neofascisti italiani ([[Fasci di azione rivoluzionaria]]) passando nel 1948, dopo non poche vicissitudini<ref>Nel 1951 il Tribunale di Roma lo condannò a un anno e undici mesi di reclusione per appartenenza al FAR. Cfr. il paragrafo ''I seguaci di Julius Evola'' nel [http://www.osservatoriodemocratico.org/page.asp?ID=2562&Class_ID=1004 sito: Osservatorio Democratico] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060511183326/http://www.osservatoriodemocratico.org/page.asp?ID=2562&Class_ID=1004 |date=11 maggio 2006 }}</ref>, su posizioni meno oltranziste, vicine a quelle della corrente [[Giorgio Almirante|almirantiana]] del [[Movimento Sociale Italiano|MSI]]. Nel [[1950]] entrò nella giunta esecutiva del [[Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori]] del MSI.