Vite piatta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 1:
{{W|aeronautica|maggio 2019}}
La '''vite piatta''' è una condizione di volo che si verifica su aeromobili ad ala fissa e si manifesta a seguito di uno stallo asimmetrico di una delle due semiali. Nella vite normale non piatta una delle due semiali entra in stallo praticamente totale mentre l'altra sviluppa ancora un residuo di portanza. Ne deriva un
Questa condizione di vite è estremamente critica perché si origina da una condizione dovuta alla criticità aerodinamica dell'aeromobile o da un errato centraggio del baricentro (o più correttamente centro di pressione). Nella condizione di vite piatta incontrollata, l'aereo non assume un naturale assetto a picchiare e risulta assai più complessa la manovra per uscire dallo stallo asimmetrico che contraddistingue la vite piatta dal momento che non viene ridotto l'angolo di incidenza alare che ha potenzialmente causato lo stallo.
|