Utente:Darwin Watterson 12/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Una prima idea di Whittington fu che la Marrella potesse essere una sorta di precursore sia dei trilobiti che dei [[crostacei]] data la somiglianza nella struttura degli arti e la presenza di due paia di appendici preorali sul capo. L'idea comunque era debole dato che lui stesso aveva trovato differenze importanti nei particolari fra gli arti della Marrella e quelli dei Trilobiti mentre i crostacei hanno anche tre appendici postorali sul capo mentre la Marrella non ne ha nessuna. Inizialmente però scelse una classificazione prudente anche se molto forzata e la collocò nei Trilobitoidea di Størmer. <br>
Whittington continuò il suo studio degli artropodi di Burgess procedendo in ordine di abbondanza dei reperti. Dopo la Marrella venivano: la [[Canadaspis]] che affidò al suo studente Derek Briggs, la [[Burgessia]] e la [[Waptia]] che affidò al collega Chris Hughes e la [[Yohoia]] che studiò da solo. <br>
La sua seconda monografia (1974) fu infatti sul genere Yohoia. Essa segnò una transizione sottile ma interessante nel suo pensiero,
Walcott aveva classificato la Yohoia fra i [[brachiopodi]] mentre Stormer l'aveva considerata un genere incerto, classificato nella sottoclasse finale dei Trilobitoidea ma, analizzando la Yohoia, Whittington si rese sempre più conto che i suoi caratteri non si conciliavano con i caratteri di nessun altro gruppo noto. <br>
La Yohoia, con il suo paio di grandi appendici sullo scudo cefalico e la curiosa disposizione degli arti postcefalici, era un organismo unico fra gli [[artropodi]]. <br>
|