Jailbreak (iOS): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto Jailbreak Chimera e aggiornata la versione corrente di unc0ver
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 40:
Il primo metodo di jailbreak fu distribuito il 10 luglio. Era inizialmente concepito come mezzo per utilizzare suonerie personalizzate.<ref>{{Cita web|cognome=Ricker |nome=Thomas |url=https://www.engadget.com/2007/07/10/iphone-hackers-we-have-owned-the-filesystem/ |titolo=iPhone Hackers: "we have owned the filesystem" |editore=[[Engadget]] |data=10 luglio 2007 |accesso=17 luglio 2009}}</ref> Il 6 agosto venne distribuito il primo gioco per [[iPhone]] e [[iPod touch]] sviluppato da [[Software di terze parti|terze parti]].<ref>{{Cita web|cognome=Topolsky |nome=Joshua |url=https://www.engadget.com/2007/08/06/first-third-party-game-app-appears-for-iphone/ |titolo=First third-party "game" app appears for iPhone |editore=[[Engadget]] |data=6 agosto 2007 |accesso=17 luglio 2009}}</ref>
 
Il 10 ottobre, circa 3 mesi dopo l'uscita dell'[[iPhone]], venne inventato un nuovo metodo di jailbreak.<ref>{{Cita web |cognome=Wilson |nome=Ben |url=http://reviews.cnet.com/8301-19512_7-10115200-233.html |titolo=Official iPhone 1.1.1 jailbreak released with easy-to-follow instructions; does not require TIFF exploit |editore=[[CNET.com]] |data=10 ottobre 2007 |accesso=10 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719014856/http://reviews.cnet.com/8301-19512_7-10115200-233.html |dataarchivio=19 luglio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> La [[Apple]] e gli [[hacker]]s iniziarono un vero e proprio duello rispettivamente nel porre rimedio e nello scovare buchi nella sicurezza del sistema operativo originale. Successivamente gli hacker riuscirono a distribuire uno strumento per effettuare permanentemente il jailbreak untethered della versione 1.0 dell'[[iPhone OS]].
 
Dopo la distribuzione dell'[[IOS|iPhone OS]] 2.0, l'[[iPhone Dev Team]], un gruppo di hacker ha distribuito [[:en:PwnageTool|PwnageTool]], una nuova applicazione dedicata al jailbreak che includeva un'[[GUI|interfaccia grafica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mydigitallife.info/2008/07/22/pwnagetool-20-201-to-jailbreak-unlock-iphone-3g-or-20-and-ipod-touch-free-download/ |titolo=PwnageTool 2.0 (2.0.1) to JailBreak Unlock iPhone 3G or 2.0 and iPod Touch Free Download |editore=My Digital Life |data=22 luglio 2008 |accesso=10 novembre 2009}}</ref>