Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Succeduta alla Sarah Bernhardt nella parte della regina in ''[[Drammi_di_Victor_Hugo#Ruy_Blas|Ruy Blas]]'', ne diede un'interpretazione opposta, proponendo una recitazione dimessa e tutta interiore.<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Julia Bartet | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=88}}</ref>
 
Le sue interpretazioni più elogiate risultarono ''[[Andromaca (Racine)|Andromaca]]'', ''[[Francillon (teatro)|Francollon]]'', Alcmena in ''[[AnfitrioneAmphitryon (Molière)|Amphitryon]]'' e Silvia nel ''[[Gioco dell'amore e del caso]]''.<ref name ="le muse" />
 
Le fu assegnata la [[Legion d'onore]] al grado di cavaliere nel [[1906]].<ref name =find />
 
Si esibì anche all'estero, quando nel [[1908]] effettuò una [[tournée]] in [[Inghilterra]].<ref name =art>{{Cita web | url=https://artsandculture.google.com/entity/m0187d6| titolo=Jeanne Julia Bartet| lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref><ref name =find />
Riga 55:
Julia Bartet morì il 18 novembre 1941 a Parigi.<ref name =imdb>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm2063663/bio?ref_=nm_ov_bio_sm| titolo=Julia Bartet| lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
== OpereTeatro ==
* ''[[L'improvvisazione di Versailles]]'' (''L'impromptu de Versailles''), di [[Molière]] ([[1880]]);
* ''[[Ifigenia (Racine)|Ifigenia]]'' (''Iphigénie''), di Racine (1880);
* ''[[Le intellettuali]]'' (''Les Femmes savantes''), di Molière ([[1888]]);
* ''[[La scuola dei mariti]]'' (''L'École des maris''), di Molière ([[1889]]);
* ''[[Il gioco dell'amore e del caso]]'' (''Le jeu de l'amour et du hasard''), di [[Pierre de Marivaux]] ([[1891]]);
* ''[[Antigone (Sofocle)|Antigone]]'', di [[Sofocle]] ([[1893]]);
* ''Berenice'' (''Bérénice''), di Racine (1893);
* ''Andromaca'' (''Andromaque''), di Racine ([[1900]]);
* ''[[Amphitryon (Molière)|Amphitryon]]'', di Molière ([[1901]]);
* ''[[Le Foyer]]'', di [[Octave Mirbeau]] ([[1908]]);
* ''[[Macbeth]]'', di [[William Shakespeare]] ([[1914]]).
 
 
 
== Note ==