Partito Politico Riformato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 46:
Quindi confessa l'assoluta autorità della Parola di Dio (alla pura versione di Re Giacomo)
su tutte le aree della vita e quindi anche sulla base della politica e
della vita sociale come elaborato nel programma." <ref> sgp.nl. - [http://www.sgp.nl/Media/download/6153/Statuten%20Vereniging%20SGP%20-%20versie% 202007.pdf Statuto dello Stato Riformato (PSC), articolo 2] <piccolo> (nessun accesso senza diritti) </ref>
</blockquote>
 
Riga 65:
Questo articolo del credo olandese può essere trovato nell'articolo 4 del Programma dei principi dell'SGP come segue:
<Blockquote>
''"La legislazione e l'amministrazione non devono ostacolare la predicazione del Vangelo, ma devono promuoverla. La Chiesa di Cristo deve essere distinta da ogni associazione e deve essere protetta secondo i propri diritti. Di conseguenza propaganda incredulità, false religioni e le ideologie anticristiane devono essere esclusi dal governo dalla vita pubblica." '' <ref> '' sgp.nl. '' - [http://www.sgp.nl/Page/nctrue/ sp648 / index.html Programma dei Principi del Partito Riformato di Stato, articolo 4] <piccolo> ("nessun accesso senza diritti" al clic su "Programma di principi (parte inferiore di questa pagina)") </ref>
 
</blockquote>
Quando Van der Vlies in un'intervista <ref>[http://www.digibron.nl/search/detail/012dc65463417dea1cdd075f/we-gunnen-de-zaligheid-aan-alle-mensen/0, Intervista con Van der Vlies] Reformatorisch Dagblad, 8 giugno 2004</ref> è stato chiesto a questo proposito, ha dato la seguente reazione:
<Blockquote>
'' "Nella tradizione protestante non vengono uccisi atei o persone con opinioni diverse. Non è mai stato l'intenzione dell'autore della confessione olandese di fede [[Guido de Brês]]. La Bibbia afferma che non sarà fatto con la forza o con la forza, ma dallo Spirito di Dio."'' </Blockquote>
Riga 83:
*Kees van der Staaij (27 Marzo 2010 – ''In carica'')
 
== Risultati Elettorali ==
 
{| class="wikitable"
Riga 89:
! Anno !! Voti !! % !! Seggi
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1918|1918]] || {{formatnum:5180}} || 0,39% || {{Seggi|0|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1922|1922]] || {{formatnum:26744}} || 0,91% || {{Seggi|1|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1925|1925]] || {{formatnum:62513}} || 2,03% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1929|1929]] || {{formatnum:76709}} || 2,27% || {{Seggi|3|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1933|1933]] || {{formatnum:93273}} || 2,51% || {{Seggi|3|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1937|1937]] || {{formatnum:78619}} || 1,94% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1946|1946]] || {{formatnum:101759}} || 2,14% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1948|1948]] || {{formatnum:116937}} || 2,37% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1952|1952]] || {{formatnum:129081}} || 2,42% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1956|1956]] || {{formatnum:129517}} || 2,26% || {{Seggi|2|100|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1959|1959]] || {{formatnum:129678}} || 2,16% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1963|1963]] || {{formatnum:143818}} || 2,29% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1967|1967]] || {{formatnum:138069}} || 2,01% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1971|1971]] || {{formatnum:148192}} || 2,35% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1972|1972]] || {{formatnum:163114}} || 2,21% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1977|1977]] || {{formatnum:177010}} || 2,13% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1981|1981]] || {{formatnum:171324}} || 1,97% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1982|1982]] || {{formatnum:156636}} || 1,90% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1986|1986]] || {{formatnum:159740}} || 1,74% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1989|1989]] || {{formatnum:166082}} || 1,87% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1994|1994]] || {{formatnum:155251}} || 1,73% || {{Seggi|2|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1998|1998]] || {{formatnum:153583}} || 1,78% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2002|2002]] || {{formatnum:163562}} || 1,72% || {{Seggi|2|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2003|2003]] || {{formatnum:150305}} || 1,56% || {{Seggi|2|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2006|2006]] || {{formatnum:153266}} || 1,56% || {{Seggi|2|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2010|2010]] || {{formatnum:163581}} || 1,74% || {{Seggi|2|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2012|2012]] || {{formatnum:196780}} || 2,09% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|-
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2017|2017]] || {{formatnum:218950}} || 2,09% || {{Seggi|3|150|#E95D0F}}
|}
 
Riga 150:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Staatkundig Gereformeerde Partij}}
 
{{Partiti politici nei Paesi Bassi}}