Cerello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 36:
 
=== Sismologia ===
Dal punto di vista [[Sismologia|sismico]] Cerello presenta un [[Classificazione sismica dell'Italia|rischio]] molto basso ed è stata classificata come il comune zona 4<ref>[http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/rischio-sismico/perProvincia.pdf Rischio sismico per provincia su protezionecivile.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090418213644/http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/rischio-sismico/perProvincia.pdf |data=18 aprile 2009 }}.</ref> (bassa sismicità) dalla [[Dipartimento della Protezione Civile|protezione civile]] nazionale. Nella sua storia l'abitato ha risentito di cinque terremoti: quello del [[1397]] (5,37 M<sub>L</sub>), quello del [[1895]] (4,63 M<sub>L</sub>), quello del [[2009]] (2,3 M<sub>L</sub>), quello del [[2011]] (2,1 M<sub>L</sub>) e quello del [[2013]] (2,4 M<sub>L</sub>)<ref>[{{Cita web |url=http://www.portaleabruzzo.com/nav/limitrofi_T4.asp?tipo=F&id=51396&incremento=30&localita=Castellazzo |titolo=vedi qui] |accesso=23 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219002736/http://www.portaleabruzzo.com/nav/limitrofi_T4.asp?tipo=F&id=51396&incremento=30&localita=Castellazzo |dataarchivio=19 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== Clima ===