Utente:Francesco Longobardi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
== Cast ==
 
=== Paolo Ruffini (Attore e regista) ===
Nasce il 26 novembre 1978. È un attore, regista e autore poliedrico, ha una carriera ventennale che spazia dal cinema alla televisione, al teatro.
 
Riga 55:
In una apparizione in teatro interpreta [[Puck (Sogno di una notte di mezza estate)|Puck]] in [[Sogno di una notte di mezza estate]] di [[William Shakespeare|Shakespeare]] per la regia di [[Massimiliano Bruno]].
 
=== Francesco Pacini (Regista) ===
Nato a Livorno il 18 luglio 1982, da molti anni impegnato nel settore dello spettacolo, dal cinema al teatro, nel ruolo di regista e direttore di scena. Si lega a ''Il Nido del Cuculo'', associazione diventata celebre per i doppiaggi in vernacolo labronico, che hanno realizzato milioni di click su [[YouTube]], e che ha realizzato negli anni molti spettacoli teatrali del format ''Io? Doppio?'' di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]].
 
Ha seguito la regia del documentario ''Cosa Vuoi,'' il montaggio e la direzione della fotografia per i docufilm ''Peter Panico'' e ''Resilienza.'' Per il progetto UP&Down segue la direzione di scena per lo stettacolo teatrale, ed è co-regista del film con [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]].
 
=== Lamberto Giannini (Attore) ===
Nasce il 25 aprile 1962, ed è pedagogista e professore di storia e filosofia presso il liceo scientifico [[Federigo Enriques]] di Livorno. È inoltre direttore e regista della compagnia teatrale [[Mayor Von Frinzius]] composta da più di 90 attori di cui la metà dei quali con diverse forme di disabilità. Ha fondato la compagnia teatrale nel 1997, riscuotendo sempre maggior successo nei teatri italiani con gli spettacoli proposti e vincendo diversi premi per la regia.
 
Riga 69:
Sotto la sua guida la compagnia vince premi di calibro nazionale, tiene lezioni aperte al pubblico e nelle carceri, partecipa a programmi televisivi, come Odeon su [[Rai Gulp]]. Alcuni degli attori sono impegnati nel tour nazionale insieme a [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] con lo spettacolo Up&Down.
 
=== Andrea Lo Schiavo (Attore) ===
Andrea Lo Schiavo, nato l' 11 luglio 1978 è il primo dei sei ragazzi che si è unito fin da subito, nel 1998, alla compagnia [[Mayor Von Frinzius]]. La sua abilità principale è il mimo, è molto abile ad imitare personaggi famosi come [[Adriano Celentano]] e [[Totò]]. Osserva e studia gli atteggiamenti ed i comportamenti delle persone, così da poter imitare chiunque gli stia accanto.
 
Riga 84:
''«Andrea ha l’abilità straordinaria di sentire l’anima degli altri, di leggerne l’umore, sa annusare l’entusiasmo e la tristezza. Dice sempre che noi siamo fratelli gemelli e credo abbia ragione perché sento che siamo legati in un modo speciale.»''
 
=== David Raspi (Attore) ===
David Raspi, nato il 29 settembre 1990, come lo definisce Lamberto Giannini, «è una miniera».
 
Riga 97:
''«Se David fosse un supereroe il suo super-potere sarebbe la gentilezza. È uno di quegli artisti con cui tutti vorrebbero lavorare, averlo accanto a me sul palco è una garanzia.»''
 
=== Erika Bonura (Attore) ===
Erica Bonura è nata il 14 ottobre 1996, ed è entrata a far parte della compagnia dal 2015. È l’unica ragazza del gruppo, ed è fortemente convinta delle proprie capacità ed abilità. Il suo sogno è fare l’attrice e la modella, possiede un book contenente solo sue foto scattate come se fosse una modella cinematografica, inoltre pratica danza fin dall'infanzia.
 
Riga 108:
''«Erika è un’ape regina, un concentrato di carisma e sensualità. È una persona vanitosa, testarda e costante, prende molto sul serio il proprio lavoro e non molla fino a che non raggiunge il suo scopo».''
 
=== Giacomo Scarno (Attore) ===
Giacomo Scarno, nato il 20 aprile del 1979, alias Giacomone, lavora nella compagnia di Giannini da diversi anni, ed è un attore con [[Sindrome di Down]] dotato di grande talento attoriale.
 
Riga 119:
''«Giacomo vive con entusiasmo, agisce con sicurezza e senza esitazione, nella vita come in scena. La sua intensità nel prendere è identica a quella nel dare.»''
 
=== Federico Parlanti (Attore) ===
Federico Parlanti, nato il 14 novembre 1975, entra nella compagnia [[Mayor Von Frinzius]] nel 2008, dopo una breve esperienza lavorativa al porto di Livorno.
 
Riga 136:
''«Federico è un attore consumato, un abile improvvisatore e una spalla perfetta, ha dei tempi comici assolutamente impeccabili e una straordinaria capacità di memoria».''
 
=== Simone Cavaleri (Attore) ===
Simone Cavaleri, nato il 13 giugno 1986, così come Andrea Lo Schiavo, è un attore veterano, recita nella compagnia da più di 16 anni.