Leandro Paredes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 64:
Il 19 luglio 2014 passa in prestito alla Roma, con opzione di riscatto dell'intero cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014-07-19-Paredes.pdf|titolo=Leandro Paredes }}</ref> Il 27 settembre fa il suo esordio ufficiale contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], gara vinta 2-0 dai ''giallorossi'', subentrando nella ripresa al posto di [[Radja Nainggolan|Nainggolan]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-09-2014/roma-verona-florenzi-destro-centrocampo-giorno-totti-90577620125.shtml|titolo=Roma-Verona 2-0, Florenzi e Destro da centrocampo nel Totti-day|data=27 settembre 2014|accesso=27 settembre 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> L'8 febbraio segna la sua prima rete in campionato nella vittoria per 2-1 sul [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/08-02-2015/roma-storia-daniele-verde-iturbe-terzino-vincenzo-montella-pigna-calcio-cagliari-esordio-100810950543.shtml|titolo=Roma, ecco Verde: a Cagliari è nata una stella. Garcia: "Sa faticare, farà strada"|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 26 febbraio 2015 fa il suo esordio in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] a [[Rotterdam]] contro il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], subentrando all'83º minuto al posto di [[Francesco Totti|Totti]],<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2015/02/26/news/feyenoord-roma_1-2_gervinho_firma_la_qualificazione-108288265/|titolo=Feyenoord-Roma 1-2, Gervinho firma la qualificazione|data=27 febbraio 2015|accesso=26 febbraio 2015|editore=repubblica.it}}</ref> gara terminata per 2-1 per la Roma. Conclude la sua prima stagione totalizzando 13 presenze ed 1 rete.
 
Il 31 agosto 2015 passa in prestito secco all'[[Empoli Football Club|Empoli]],<ref>{{cita news|url=http://www.empolicalcio.net/Preso-Paredes.htm|titolo=Preso Paredes|data=31 agosto 2015|accesso=21 dicembre 2015|editore=empolicalcio.net.it|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222075557/http://www.empolicalcio.net/Preso-Paredes.htm|dataarchivio=22 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> facendo il suo debutto con la maglia degli ''azzurri'' il 13 settembre nella gara interna contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], terminata 2-2.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/09/13/news/empoli-napoli_2-2_partenopei_ancora_senza_vittorie_allan_li_salva_dal_ko-122803879/|titolo=Empoli-Napoli 2-2: partenopei ancora senza vittorie, Allan li salva dal ko|data=13 settembre|accesso=21 dicembre 2015|editore=repubblica.it}}</ref> Il 19 settembre, una sua rete contribuisce alla vittoria esterna sul campo dell'[[Udinese Calcio|Udinese]], match terminato 2-1 per i toscani.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/19-09-2015/serie-a-udinese-empoli-1-2-rimonta-toscani-paredes-maccarone-130185024000.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Empoli 1-2: decide Maccarone al 92|data=19 settembre|accesso=21 dicembre 2015|editore=gazzetta.it}}</ref>
 
==== Ritorno alla Roma ====