Statua di Franz Kafka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Statue of Franz Kafka"
 
Morgan Sand (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Opera d'arte
| immagine=Kafka statue Prague.jpg
}}La '''statua di Franz Kafka''' è una scultura dell'artista [[Jaroslav Róna]] che è stata installata nella via Vězeňská nel [[Josefov|quartiere ebraico]] di [[Praga]] nel dicembre 2003. Raffigura [[Franz Kafka]] a cavalcioni sulle spalle di una figura senza testa, in riferimento al 1912 dell'autore storia "[[Descrizione di una battaglia]]" (''Beschreibung eines Kampfes'').<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Thomas|nome=Alfred|data=2015|titolo=Kafka's Statue : Memory and Forgetting in Postsocialist Prague|rivista=Revue des Études Slaves|volume=86|numero=1/2|pp=157–169}}</ref>
| grandezza immagine=260px <!-- scrivi il numero seguito da "px"-->
| titolo=Kafka statue Prague.jpg
| artista=[[Jaroslav Róna]]
| data = [[2003]]
| opera =scultura
| altezza=
| città=[[Praga]]
| ubicazione=via Vězeňská nel [[Josefov]]
}}
 
}}La '''statua di Franz Kafka''' è una scultura dell'artista [[Jaroslav Róna]] che è stata installata nella via Vězeňská nel [[Josefov|quartiere ebraico]] di [[Praga]] nel dicembre 2003. Raffigura [[Franz Kafka]] a cavalcioni sulle spalle di una figura senza testa, in riferimento al 1912 dell'autore storia "[[Descrizione di una battaglia]]" (''Beschreibung eines Kampfes'').<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Thomas|nome=Alfred|data=2015|titolo=Kafka's Statue : Memory and Forgetting in Postsocialist Prague|rivista=Revue des Études Slaves|volume=86|numero=1/2|pp=157–169}}</ref>
 
== Note ==