Frankenstein o il moderno Prometeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 118:
== Interpretazioni e esegesi ==
{{S sezione}}
[[Image:Punch Anti-Irish propaganda (1882) Irish Frankenstein.jpg|thumb|Propaganda anti irlandese (''Punch'', 1882)]]
 
=== Interpretazione politico civile ===
Il fatto che la creatura sia senza nome e che sia comunque priva di individualità può farla apparire, in un'ottica [[marxismo|marxista]], come il simbolo dell’emergente [[proletariato]] industriale. Fatto sta che i ''[[Tories]]'' radicali sfruttarono il mito letterario di Mary Shelley come strumento di propaganda contro le tendenze [[ateismo|ateiste]] e rivoluzionarie del tempo, ad esempio dichiarando che uno Stato senza una religione è come un corpo umano senz'anima. Del resto i conservatori avevano preso a modello la figura del mostro, paragonata all’insurrezione sin dai tempi della Rivoluzione Francese; Burke era stato uno dei primi a farlo.