Utente:Joe123/Sandbox8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Harry Baur fu uno dei più importanti attori francesi negli [[Anni 1920|anni venti]] e [[Anni 1930|anni trenta]].<ref name =mymov>{{Cita web | url=https://www.mymovies.it/biografia/?a=5622 | titolo=Harry Baur | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
Nato da una famiglia [[Alsazia|alsaziana]] trasferitasi a [[Marsiglia]], dove studiò e iniziò la sua carriera teatrale nel [[1904]].<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Harry Baur | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=126}}</ref> Nonostante alcune apparizioni in [[cinema|film muti]], fino all'avvento dei sonoro Baur preferì dedicarsi al [[teatro]], debuttando a Parigi nel Grand Guignol (1904).,<ref name ="le muse" />e proseguendo alla Comédie Mondaine, al Palais-Royal, al Théâtre Michel.<ref name =festival>{{Cita web | url=https://festival.ilcinemaritrovato.it/sezione/omaggio-a-harry-baur/ | titolo=Omaggio a Harry Baur | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
Temperamento sanguigno di grande istrione, portato all'enfasi, trovò sul palcoscenico le occasioni migliori con [[Marcel Pagnol]], ''Jazz'' ([[1926]]), ''Fanny'' ([1931]]).<ref name ="le muse" />
 
Affiancò [[Sarah Bernhardt]] in ''La Voyante'' ([[1923]]), ma divenne famoso soprattutto interpretando Maigret, Jean Valjean, Erode, Beethoven, Volpone, Rasputin, Taras Bulba.<ref name =festival />
 
Una svolta per la sua carriera avvenne all'inizio degli anni trenta quando conobbe [[Julien Duvivier]]: con lui cominciò una collaborazione che lo presentò come una delle figure più significative del [[cinema francese]] contemporaneo,<ref name =mymov /> e da questo momento si dedicò quasi esclusivamente al cinema.<ref name ="le muse" />Tra gli altri registi, venne diretto da [[Pierre Chenal]], Raymond Bernard, [[Maurice Tourneur]], [[Abel Gance]], [[Christian-Jacque]], [[Marcel L'Herbier]], [[Jacques de Baroncelli]].<ref name =festival />
 
Cinquantenne, interpretò soprattutto ruoli di uomini maturi caratterizzati di una complessa personalità, spesso vincitori nelle vicende della vita. In questo senso ricevette molti consensi per la parte del finanziere tradito dalla moglie in ''Samson'' (''Sansone'', [[1936]]) di [[Maurice Tourneur]], adattato da un dramma di [[Henri Bernstein]].<ref name =mymov />
Riga 46 ⟶ 47:
Con lo stesso regista diede nel [[1941]] una prova del suo talento di derivazione teatrale in Volpone (''L'avventuriero di Venezia'').<ref name =mymov />
 
Tra le altre interpretazioni si ricordano quella di ''Les Misérables'' (''I miserabili'', [[1934]]) di [[Raymond Bernard]], nella parte del protagonista Jean Valjean; di ''Crime et châtiment'' (''Delitto e castigo'', [[1935]]) di [[Pierre Chenal]], dove è l'accanito e insinuante commissario; di ''Un grand amour de Beethoven'' (''Un grande amare di Beethoven'', [[1935]]) di [[Abel Gance]], nel ruolo del compositore.<ref name =mymov /> E naturalmente dall'elenco si devono menzionare i film girati con Julien Duvivier: da ''David Golder'' (''La beffa della vita'', [[1931]]) a ''Les cinq gentilhommes maudits'' (''I cavalieri della morte'', [[1931]]), da ''Poil de carotte'' (''Pel di carota'', [[1932]]) dove affrescò una bellissima figura paterna,<ref name ="le muse" /> a ''La tête d'un homme'' (''Il delitto della villa'', 1933). Seguiranno ''Golgotha'' (''Golgoto'', [[1935]]),<ref name ="le muse" /> ''Le golem'' (''Il golem'', [[1936]]) e ''Carnet de bal'' (''Carnet di ballo'', [[1937]]).<ref name =mymov /><ref name ="le muse" />
 
Nel [[1942]] si recò in [[Germania]] per girare un film del regista [[Hans Bertram]], ''Symphonie eines'' Lebens'' (''Sinfonia tragica'').<ref name ="le muse" /> Dopo alcune settimane, a Parigi, venne arrestata la moglie, ebrea, a seguito di una perquisizione nella casa dell'attore.<ref name ="le muse" /> Contemporaneamente Baur fu arrestato a [[Berlino]] e torturato. Trasferito in Francia nel [[1943]], morì pochi giorni dopo il rilascio.<ref name =mymov /><ref name ="le muse" />