Cossonay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: testo,fonte |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; formattazione isbn; Corretti parametri ref duplicati |
||
Riga 41:
== Storia ==
Cossonay è stato capoluogo dell'[[Distretto di Cossonay|omonimo distretto]] dal 1798 fino alla sua soppressione<ref name=dss
Cossonay ospita resti archeologici risalenti al periodo romano e medioevale. La prima attestazione di un insediamento abitato risale al 1096, con il nome di ''Cochoniacum''. Nel 1164 appare come ''Cosonai'', e nel 1228 come ''Cossonai''.<ref name=HDS_superweb>{{cita web |url= https://web.archive.org/web/20100628151016/http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/de/index/infothek/onlinedb/superweb/login.html|
Nel 1096, Ulrich von Cossonay donò la chiesa locale al monastero di [[Romainmôtier]]. Nel 1224 fu ceduta nuovmaente al monastero benedettino di [[Lutry]], che nella seconda metà del secolo costituì un [[priorato]].
Riga 50:
Verso la fine del XIV secolo, un incendio distrusse gran parte della città e dei suoi archivi storici. Morto il principe [[Ludovico di Savoia-Acaia|Ludovico]] nel 1418, tre più tardi Cossonay fu assoggettata da [[Amedeo VIII di Savoia|Amedeo]] di Savoia alla signoria del Piemonte<ref>{{cita libro | autore = Domenico Casimiro Promis | url = https://books.google.it/books?id=2sdJAAAAcAAJ&pg=PA106/ | titolo = Monete dei Reali di Savoia edite ed illustrate | pagina = 106 | volume = I | anno = 1841 | città = Torino | urlarchivio = http://archive.is/quSN6/ | datarchivo = 28 maggio 2019 | urlmorto = no}}</ref>.<br />
Quando il cantone di Vaud fu conquistato dai bernesi nel 1536, la città fu trasferita nel territorio amministrativo di [[Morges]]. Il Paese di Vaud continuerà a far parte del Cantone di Berna per tre secoli fini all'ottenimento dell'indipendenza nel 1898<ref>{{cita libro | autore = Karine Crousaz | url = https://books.google.it/books?id=huN5DwAAQBAJ&pg=PA27 | titolo = L'Académie de Lausanne entre Humanisme et Réforme (ca. 1537-1560) | lingua = fr | pagine = 24,27 | editore = Brill | data = 14 ottobre 2011 | isbn =
Con l'[[Atto di Mediazione]] del 1803, Vaud divenne un Cantone distinto della Confederazione Elvetica<ref>{{cita libro | autore = William Chambers | url = https://books.google.it/books?id=yc3z68i6IxkC&pg=PA44&lpg=PA44 | titolo = A tour in Switzerland in 1841 | pagina = 44 | lingua = en | editore = W. & R. Chambers |anno = 1841| città = Edimburgo |oclc = 27176987 | urlarchivio = http://archive.is/wGA6x/ |
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|