Discussioni utente:Bramfab/arc19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citazione: nuova sezione
Ciao: nuova sezione
Riga 1 321:
 
Per cortesia, non procedere a modificare citazioni di autori originali presentando ciò come un'operazione di "depov", è molto grave. Con riguardo all'altro edit, che storici come Sotgiu, Sorgia, Contu, Brigaglia, Casula et al. siano autori "nazionalisti" è una tua valutazione, indice del fatto che con tutta probabilità non ne abbia consultato le fonti né letto i libri (cosa che dovresti quantomeno fare prima di arrischiarti ad attribuire posizioni politiche particolari a studiosi che nemmeno ci sono più), e pertanto indice di (non piccolo) pov.--[[Utente:Dk1919 Franking|Dk1919]] ([[Discussioni utente:Dk1919 Franking|msg]]) 16:39, 28 mag 2019 (CEST)
 
== Ciao ==
 
Ciao Bramfab,
 
Volevo solo scriverti senza polemiche, come ho scritto nella discussione su Il Bacio di Hayez e anche a Fausta S. intervenuta. Capisco tutti i punti che hai esposto e ti ringrazio d'avermeli fatti notare: non era mia intenzione diffondere un nome specifico, ma un caso giudiziario molto grave. Capisco bene che essendo ancora sotto processo, non possa rientrare in un'enciclopedia. Se m'avessi chiesto di rimuovere il nome del collezionista l'avrei fatto io stessa. Non avevo proprio pensato che un nome diffuso su tante testate così importanti (su una di queste, Il Giorno, compare addirittura l'indirizzo e non credo proprio che l'abbiano denunciata...) potesse causare problemi. Il dossier di Libera è un'autorità in merito, e anche lì compare il nome in un pdf leggibile a tutti. Non ho pensato a questo e in ogni caso accetto tutte le critiche che mi hai rivolto. Però voglio "scagionarmi" da un'accusa che hai formulata e che mi pare grave: non sono una commerciante, né una collezionista, né ho a che fare con il soggetto citato in alcun modo dal punto di vista commerciale. Mi sono anche auto-presentata qui per non creare problemi col nick...Sono una semplice appassionata del Bacio: leggendo della vicenda ne sono rimasta colpita e pensavo andasse diffusa. Un errore, probabilmente. Visto che però si parla del Bacio di Brera, alla voce Wiki, allora in effetti l'asta di Christie's del 2016, che ha a che fare con un'altra copia del dipinto, non andrebbe riportata. Altrimenti riportiamo solo gli eventi, diciamo così, "probi" e non quelli "giudiziari"? E' solo un parere, ciao --[[Utente:BergamoArt|BergamoArt]] ([[Discussioni utente:BergamoArt|msg]]) 11:26, 4 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc19".