Border Gateway Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiunta capitolo rotte migliori (Kurose, "Reti di calcolatori e Internet") |
||
Riga 31:
Le confederazioni vengono usate nel caso di reti particolarmente estese, nelle quali un AS di grandi dimensioni può essere configurato in modo da comprendere vari AS interni di più facile gestione. È possibile usare le confederazioni anche contemporaneamente ai ''route reflector''.
=== Selezione delle rotte migliori ===
Quando un router annuncia un prefisso per una sessione BGP, include anche un certo numero di attributi BGP, formando quella che viene definita '''rotta''' (route), formata appunto da un prefisso più gli attributi.
<br />
* AS-PATH: elenca gli AS attraverso i quali è passato l'annuncio del prefisso. In questo modo sono evitabili possibili reiterazioni sugli annunci
* NEXT-HOP: indica l'indirizzo IP del router che deve essere usato come next-hop verso la destinazione specificata
Pertanto ogni rotta sarà genericamente descritta da tre elementi: NEXT-HOP, AS-PATH, prefisso ''x.''
<br />
=== Automa a stati finiti ===
I ''peer'' BGP usano un semplice [[automa a stati finiti]] per prendere le decisioni che riguardano l'interazione con altri ''peer'' BGP. L'automa è composto da sei stati - Idle (Inattiva), Connect (Connetti), Active (Attivo), OpenSent (Apertura Inviata), OpenConfirm (Apertura Confermata) ed Established (Stabilito). Ciascun ''peer'' BGP attraversa gli stati descritti quando cerca di stabilire e mantenere in vita una sessione con un altro ''peer''.
|