Operazioni di polizia contro la 'ndrangheta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 249:
*Il 23 maggio [[2017]] si conclude l'operazione '''Crisalide''' che porta all'arresto di 52 presunti affiliati dei [['Ndrina Torcasio|Cerra-Torcasio-Gualtieri]] accusati a vario titolo di traffico di droga, estorsione, danneggiamenti, possesso illegale di esplosivi e associazione mafiosa.<ref name = "Crisalide">{{cita news| url = http://www.lametino.it/Cronaca/lamezia-operazione-contro-cerra-torcasio-gualtieri-52-fermi.html |titolo = Lamezia. Operazione Crisalide contro cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri|pubblicazione =lametino.it|data = 23 maggio 2017|accesso = 18 febbraio 2018}}</ref><ref name = "Crisalide2">{{cita news| url = http://www.gazzettadelsud.it/news/catanzaro-crotone-vibo-lamezia/278860/ndrangheta-chiuse-le-indagini-per-64-persone.html |titolo = 'ndrangheta. Chiuse le indagini per 64 persone|pubblicazione = gazzettadelsud.it|data = 18 febbraio 2018|accesso = 18 febbraio 2018}}</ref>
* Il 24 maggio [[2017]] si conclude l'operazione '''Area 51''' che porta all'arresto di 21 persone, di cui presunti esponenti di [['ndrangheta]] dei [['Ndrina Gallace|Gallace]] che avevano base logistica ad [[Arluno]], in [[Provincia di Milano]] da cui, almeno dal [[2013]], avrebbero organizzato traffici internazionali di cocaina con alcuni [[Colombia|colombiani]] riforneno in particolare la città stessa di [[Arluno]], [[Sedriano]] e [[Vittuone]]. Il rapporto tra i [['Ndrina Gallace|Gallace]] di [[Guardavalle]] ([[Provincia di Catanzaro|CZ]]) e [[Arluno]] sarebbe stato gestito da Raffaele Procopio mentre il gruppo era guidato da Francesco Riitano, cugino di primo grado di Vincenzo Gallace (in carcere). Infine all'[[aeroporto di Malpensa]] due tecnici che si stavano apprestanto a studiare le carlinghe degli aerei per poter all'interno nascondere lo stupefacente<ref>{{cita news| url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/05/23/news/_ndrangheta_dda_smantella_traffico_di_cocaina-166157112/ |titolo = 'Ndrangheta, cocaina dal Sudamerica al Milanese: 21 arresti, anche un tecnico che lavora a Malpensa |pubblicazione = repubblica.it|data = 24 maggio 2017|accesso= 24 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita news| url = http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_maggio_23/arluno-ndrangheta-cocaina-sudamerica-boss-catanzaro-traffico-droga-arresti-carabinieri-5b8c081a-3f78-11e7-8bca-f274f08efe54.shtml |titolo = Funzionari d’aeroporto arruolati dalle cosche per importare la cocaina |pubblicazione = corriere.it|data = 24 maggio 2017|accesso= 24 maggio 2017}}</ref>.
* Il 4 luglio [[2017]] si conclude l'operazione '''mandamento ionico''' che porta all'arresto di 116 presunti affiliati a 26 [['ndrine]] dell'area [[Mar Ionio|ionica]] e i [['Ndrina Latella|Ficara- Latella]] e i [['Ndrina Serraino|Serraino]] della città di [[Reggio Calabria]] delineando di tutte i loro organigrammi e che ha permesso anche di descrivere i ruoli e il funzionamento di un [[Tribunale di omertà|tribunale]] di [['ndrangheta]]. Gli arrestati sono accusati di estorsione, danneggiamenti e infiltrazione in appalti pubblici<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2017/07/04/news/blitz_contro_la_ndrangheta_116_persone_fermate_in_calabria_colpito_il_cuore_dell_organizzazione_-169904883/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1|titolo = Colpo alla 'ndrangheta: 116 persone fermate in Calabria |pubblicazione = repubblica.it|data = 4 luglio 2017|accesso= 4 luglio 2017}}</ref>.
*Il 10 ottobre [[2017]] la [[Direzione Distrettuale Antimafia|DDA]] di [[Roma]] conclude l'operazione '''La Romana - Fireman''' e scopre un gruppo criminale [[Roma|romano]] che trafficava droga proveniente dal [[Sud America]], passante dalla [[Repubblica Dominicana]] che arrivava o all'[[aeroporto di Malpensa]] a [[Milano]] o al [[porto di Palermo]] o di [[Porto di Cagliari|Cagliari]] e destinata agli [['Ndrina Alvaro|Alvaro]] di [[Sinopoli]]. 19 gli arrestati tra cui anche i [[Repubblica Dominicana|dominicani]] Rony Berroa e Angelica Zarzuela, mentre un alto ufficiale della [[Policía Nacional de la República Dominicana|Policía Nacional]] [[Repubblica Dominicana|dominicana]], Santos Medina, è ancora latitante<ref>{{cita news| url = http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/10/10/news/ndrangheta_19_arresti_per_traffico_internazionale_di_droga-177842343/ |titolo = Traffico internazionale di droga: 19 arresti. Stupefacenti destinati anche alla 'ndrangheta |pubblicazione = repubblica.it |data = 10 ottobre 2017 |accesso = 2 luglio 2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://espresso.repubblica.it/attualita/2017/10/11/news/narcos-e-ndrangheta-scelgono-roma-sempre-piu-snodo-centrale-del-traffico-di-droga-1.311896 |titolo = Narcos e 'ndrangheta scelgono Roma: «Sempre più snodo centrale del traffico di droga» |pubblicazione = espresso.it |data = 11 ottobre 2017 |accesso = 2 luglio 2018}}</ref>.
*Il 7 novembre [[2017]] si conclude l'operazione '''Cumps-Banco nuovo''' nei confronti dei [['Ndrina Morabito|Morabito]]-[[Palamara ('ndrina)|Palamara]] con ordinanze di misura cautelare per 50 persone, di cui 32 in carcere, accusate a vario titolo di associazione mafiosa, concorrenza illecita, estorsione, falso ideologico violenza e minacce a pubblico ufficiale. Tra i colpiti i più giovani delle cosche che dimostravano il loro potere nel mondo reale tra [[Africo|Africo Nuovo]], [[Brancaleone (Italia)|Brancaleone]] e [[Bruzzano Zeffirio]] e nei [[social network]]. Nel comune di [[Brancaleone (Italia)|Brancaleone]] sono entrati anche durante una riunione della giunta comunale per ottenere alcuni appalti pubblici<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2017/11/07/news/_ndrangheta_50_arresti_calabria_nuove_leve_social-180454697/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1 |titolo = Ndrangheta, 50 arresti in Calabria. Rampolli dei clan traditi dai social: su Facebook come criminali da film |pubblicazione = repubblica.it|data = 7 novembre 2017|accesso = 7 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news| url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/07/ndrangheta-appalti-condizionati-dalle-cosche-50-misure-cautelari-nel-reggino/3963197/ |titolo = ‘Ndrangheta, appalti condizionati dalle cosche: 50 misure cautelari nel Reggino |pubblicazione = fattoquotidiano.it|data = 7 novembre 2017|accesso = 7 novembre 2017}}</ref>.