Amigdala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +link
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
[[File:amyg.png|thumb|Localizzazione dell'amigdala nel cervello]]
L''''amigdala''', o corpo amigdaloideo, è un complesso nucleare situato nella parte dorsomediale del [[lobo temporale]] del [[cervello]] che gestisce le [[emozione|emozioni]] e in particolar modo la [[paura]]<ref>[http://www.repubblica.it/scienze/2010/12/17/news/donna_senza_paura-10304502/ Svelato il segreto della donna senza paura - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.

A livello anatomico scientifico viene definita anche come un gruppo di strutture interconnesse, di sostanza grigia facente parte del [[sistema limbico]], posto sopra il tronco cerebrale, nella regione rostromediale del [[Telencefalo#Lobo temporale|lobo temporale]], al di sotto del [[giro uncinato]] (''[[uncus]]'') e anteriormente alla formazione dell'[[ippocampo (anatomia)|ippocampo]].
Ha una struttura ovoidale (in [[greco antico]] ''amygdala'' significa [[mandorla]]) situata nel punto più basso della parete superiore del corno inferiore di ogni ventricolo laterale.
È in continuità con il ''[[putamen]]'', dietro alla coda del [[Telencefalo#Corpo striato|nucleo caudato]].