ProSiebenSat.1 Media: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento templare azienda con nota
altro aggiornamento
Riga 16:
|filiali =
|persone chiave =
* Max Conze [[chief executive officer|CEO]]
* Götz Mäuser, presidente del consiglio di sorveglianza
* CliveWerner Hollick viceBrandt presidente del consiglioSupervisory diBoard sorveglianza
* Guillaume de Posch, presidente del consiglio di gestione
|settore = Telecomunicazioni
|prodotti =
Riga 38 ⟶ 37:
Quando KirchMedia va in bancarotta nell'aprile del 2002, ProSiebenSat.1 Media è messo in vendita ed è acquisito per circa 500 milioni di euro da un gruppo di investimento guidato dal magnate [[Haim Saban]]: ottiene il 50,5% dei titoli e una quota nel consiglio di amministrazione dell'88%. La restante quota del 12% è acquistata dal conglomerato Axel Springer AG, proprietario dei giornali [[Bild]] and [[Die Welt]]. Saban concentra gli sforzi nel rendere i canali televisivi un riferimento per il pubblico da 15 a 49 anni e nel novembre 2004 fonda anche ''ProSiebenSat.1 Welt'', un canale in lingua tedesca per gli [[USA]]. Tuttavia, il nuovo proprietario non riesce a pagare i debiti dell'azienda.
 
Nel 2005 Saban mette così in vendita tutta la sua partecipazione nella società annunciando un accordo con l'editore Axel Springer AG per 2,5 miliardi di euro. Tuttavia la [[Corte Federale Tedesca]] si pronuncia contro l'operazione, considerando la posizione dominante dell'editore nei media privati. Alla fine, nel gennaio 2006, Axel Springer annuncia di aver ritirato la sua offerta.
 
Dopo l'operazione fallita con Axel Springer, Saban rimette in vendita la sua azienda che nel giugno 2006 lancia la [[Pay TV]] con ''Sat.1 Comedy'', in luglio apre il portale video-on-demand '''maxdome''' insieme a United Internet, in settembre acquista '''MyVideo''', la prima video community in Germania, in ottobre