Forte Monte Tesoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Cenni storici: fix redundanza |
||
Riga 40:
== Cenni storici ==
Il forte faceva parte del sistema di fortificazioni sull'altopiano dei
Fu ideato e progettato ancora tra gli anni '70 e '80 dell'[[Ottocento]] per completare la parte settentrionale della piazzaforte di Verona. I lavori iniziarono però soltanto nel 1906 e si portarono fino al 1911. Faceva parte, insieme con i forti [[Forte Santa Viola|Santa Viola]] e Castelletto, della seconda generazione di forti appartenenti alla cosiddetta fortezza di Verona e costruiti nella Lessinia o settore ''Destra Adige'' come fu nominato dal Regio Esercito.<ref name="Deposito"/><ref name="Lessinia"/>
| |||