Enrichetta del Belgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 68:
 
===Matrimonio===
[[File:Henriette of Belgium, Duchess of Vendôme.jpg|thumb|Enrichetta, duchessa di Vendôme]]
Sposò, il 12 febbraio 1896<ref name="thePeerage"/> a [[Bruxelles]], [[Emanuele d'Orléans]], [[duca]] di Vendôme, figlio del duca d'Aleçon [[Ferdinando d'Orléans]] e di [[Sofia Carlotta di Baviera]], e nipote del re "borghese" [[Luigi Filippo di Francia|Luigi Filippo]].
 
Riga 75 ⟶ 76:
Negli ultimi anni della sua vita Enrichetta si dedicò anche alla pittura illustrando numerose opere, pubblicate tra il [[1928]] e il [[1946]], con la tecnica dell'acquerello.
 
La Principessa morì a [[Sierre]], in [[Svizzera]], il 28 marzo del [[1948]] ed è inumata nella [[cripta]] della ''[[cappella reale di Dreux|Chapelle royale de Dreux]]'', il [[mausoleo]] della famiglia degli [[Dinastia Orléans|Orléans]].
 
==Discendenza==