Cripta di Sant'Emidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gc79 (discussione | contributi)
Gc79 (discussione | contributi)
Riga 53:
A sinistra del gruppo marmoreo è una [[lampada]] disegnata da [[Umberto Pierpaoli]], commissionata dal vescovo Morgante (di cui compare lo stemma insieme con quello del Comune) realizzata nel [[1969]] in [[bronzo]] dorato.
 
===Mosaici ed altre decorazioni===
 
L'area del sepolcro di Sant'Emidio è circondata dal ciclo musivo che rievoca gli avvenimenti avvenuti ad Ascoli accaduti durante l'ultimo anno della [[seconda guerra mondiale]] e la benevola protezione di sant'Emidio nei confronti dei fedeli della città.