Lecco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 692:
==== Biblioteche ====
{{vedi anche|Biblioteca civica Uberto Pozzoli}}
Presente in città fin dal [[1867]], la biblioteca civica si trova nell'edificio di Villa Locatelli in via Giuseppe Bovara. Intitolata ad Uberto Pozzoli, giornalista e politico lecchese, essa offre un ampio patrimonio enciclopedico, saggistico e narrativo oltre ad una notevole raccolta delle testate di giornali e riviste del territorio pubblicati fra il XIX e il XX secolo attualmente disponibili in microfilm per garantirne la tutela. Importante la collezione donata dalla famiglia Guzzi, fondatrice della prestigiosa azienda di motociclette di Mandello del Lario [[Moto Guzzi]], la quale propone circa 400 opere inerenti alla [[Rivoluzione francese]] con alcune rarità pubblicate dal 1789 da diversi illuministi francesi. Sono presenti inoltre sezioni dedicate alle raccolte di DVD e CD musicali.<ref>{{cita web|1=http://www.comune.lecco.it/resources/docinf/N109641973e7e6b65b8a/N109641973e7e6b65b8a/Sito_07_-_Patrimonio_bibliotecario.pdf|2=patrimonio bibliotecario|accesso=2 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141102080148/http://www.comune.lecco.it/resources/docinf/N109641973e7e6b65b8a/N109641973e7e6b65b8a/Sito_07_-_Patrimonio_bibliotecario.pdf|dataarchivio=2 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref><br />
All'interno di Villa Gomes, nel rione di Maggianico, è stata allestita la sede della sezione musicale con opere inerenti alla teoria e alla storia della musica. L'archivio propone principalmente documenti e materiali inerenti ai generi di musica classica, lirica e il jazz grazie al prezioso dono alla città del maestro milanese di fama internazionale [[Giorgio Gaslini]].<ref>{{cita web|1=http://www.comune.lecco.it/resources/docinf/N109641973e7e6b65b8a/N109641973e7e6b65b8a/Sito_06_-_Mappa_biblioteca.pdf|2=Sede bibliotecaria di Villa Gomes|accesso=2 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141102080410/http://www.comune.lecco.it/resources/docinf/N109641973e7e6b65b8a/N109641973e7e6b65b8a/Sito_06_-_Mappa_biblioteca.pdf|dataarchivio=2 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
Recentemente è stata istituita anche la biblioteca del polo universitario di Lecco all'interno del campus sito in via Previati con un patrimonio di circa 7500 monografie, periodici e tesi discusse fino al 2010.<ref>{{cita web|http://www.biblio.polimi.it/sedi/biblioteche/biblioteca-del-polo-di-lecco/|Biblioteca universitaria|accesso=2 novembre 2014}}</ref>
Riga 1 027:
* Nel [[1912]] nasce la squadra di calcio della città, la [[Calcio Lecco 1912]], che vanta nella sua storia tre stagioni in Serie A e 12 partecipazioni in Serie B; attualmente milita nel campionato di [[Serie D]];
* Numerose sono le squadre di calcio che militano nei campionati dilettanti: Osvaldo Zanetti (1ª categoria), Polisportiva 2001, Lecco Alta e Rovinata (2ª Categoria), Aurora San Francesco (3ª Categoria)
* L'[[A.S.D. Lecco Calcio a 5]], fondata nel 2001, ha militato nel [[Campionato italiano di calcio a 5]] in [[Serie A2 (calcio a 5)|Serie A2]]<ref>{{cita web|url=http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A2/2012-2013/504/16356/0|titolo=Serie A2, si parte il 6 ottobre: due gironi da dodici squadre, ripescate Lecco e Cus Chieti|accesso=15 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130318194116/http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Serie-A2/2012-2013/504/16356/0|dataarchivio=18 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref> fino al 2015, autodeclassandosi in C1 al termine della stagione 2014/15;
* Il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Lecco|Rugby Lecco]] fu fondato nel 1975. Attualmente milita nel campionato di Serie B (promosso nella stagione 2007/2008);
* Il Basket Lecco, che milita nel campionato nazionale di [[Divisione Nazionale B]] (promosso nella stagione 2011/12);