Colin Hay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
spostato informazioni in Biografia
Riga 35:
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , di origine [[Regno Unito|britannica]]
}},noto per essere stato membro della band [[Men at Work]].
}}
 
In seguito alallo successoscioglimento dei Men at Work, dal [[1987]] Hay pubblica diversi album come solista, inclusi i più famosi ''Looking for Jack'' ([[Columbia Records|Columbia]]) e ''Wayfaring Sons'' ([[MCA Records]]).
Ha conosciuto il successo inizialmente come membro della [[Gruppo musicale|band]] australiana [[Men at Work]].
 
<br />
Nato in Scozia, appena quattordicenne emigrò in Australia con la sua famiglia. Nel [[1978]], Hay incontrò [[Ron Strykert]] e con lui formò un duo di [[musica acustica]].
Molto presto, Hay e Strykert, in seguito all'aggiunta di [[Jerry Speiser]], [[John Rees]] and [[Greg Ham]], divennero la band ''Men at Work''. Il gruppo produsse il primo [[album discografico|album]], ''[[Business as Usual (Men at Work)|Business as Usual]]'' nel [[1981]].
 
== Biografia ==
In seguito al successo dei Men at Work, dal [[1987]] Hay pubblica diversi album come solista, inclusi i più famosi ''Looking for Jack'' ([[Columbia Records|Columbia]]) e ''Wayfaring Sons'' ([[MCA Records]]).
Nato in Scozia, appena quattordicenne emigrò in Australia con la sua famiglia. Nel [[1978]], Hay incontrò [[Ron Strykert]] e con lui formò un duo di [[musica acustica]].
Molto presto, Hay e Strykert, in seguito all'aggiunta di [[Jerry Speiser]], [[John Rees]] and [[Greg Ham]], divennero la band ''Men at Work''. Il gruppo produsse il primo [[album discografico|album]], ''[[Business as Usual (Men at Work)|Business as Usual]]'' nel [[1981]].
 
== Hay & Scrubs ==