Flunoxaprofene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiunto portale:chimica e modifiche minori
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
 
{{composto chimico
|nome=Flunoxaprofene
Riga 18 ⟶ 17:
In vivo il farmaco esercita anche un'attività inibitoria della [[chemiotassi]] dei [[Polimorfonucleati|leucociti polimorfonucleati]]<ref name=pmid1950816>{{Cita pubblicazione |autore=Van Rensburg AJ, Theron AJ, Anderson R |titolo=Comparison of the pro-oxidative interactions of flunoxaprofen and benoxaprofen with human polymorphonuclear leucocytes in vitro |rivista=Agents Actions |volume=33 |numero=3-4 |pp=292–9 |anno=1991 |mese=luglio|pmid=1950816 }}</ref> e della [[ornitina decarbossilasi]].
 
==Farmacocinetica==
Il flunoxaprofene ha una buona [[biodisponibilità]] sia dopo la somministrazione orale che dopo la somministrazione rettale (rispettivamente il 66% e 73%).<br>
Il picco plasmatico di 8-9&nbsp;µg/ml viene raggiunto circa un'ora dopo la somministrazione orale e dopo circa 6-7 ore a seguito della somministrazione rettale.<br>
Riga 48 ⟶ 47:
 
{{FANS}}
{{Portale|chimica|medicina}}
 
[[Categoria:FANS]]