OTDR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m fix wlink
Riga 6:
Il riflettometro ottico invia da una estremità della fibra in esame una serie di impulsi ottici di caratteristiche opportune; dalla stessa estremità valuta quindi l'andamento nel tempo della componente riflessa del segnale. L'intensità degli impulsi riflessi viene misurata e integrata nel tempo, quindi espressa in forma grafica in funzione della lunghezza della fibra.
 
Le riflessioni misurate sono dovute a variazioni dell'[[indice di rifrazione]] all'interno della fibra. Tale fenomeno è analogo alla riflessione dei segnali elettromagnetici causata dalle variazioni di [[impedenza]] in un [[cavo elettrico|cavo]] tradizionale, che vengono misurate con un [[riflettometro]] tradizionale (TDR).
 
== Applicazioni ==