Airborne Early Warning and Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori |
||
Riga 34:
L<nowiki>'</nowiki>'''Airborne Early Warning System – AEWS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine'') è un sistema precedente all'AEW&CS usato nei primi aerei e più recentemente negli elicotteri e senza o con limitate capacità di [[Command and control warfare|comando e controllo]].
L<nowiki>'</nowiki>'''Airborne Warning and Control System – AWACS'''<ref name="NATO-GLO">{{cita web |lingua=en, fr |url=http://nso.nato.int/nso/zPublic/ap/PROM/AAP-06%202016.pdf |titolo=AAP-06(2016) - NATO Glossary of Terms and Definition (English and French) |data=14 dicembre 2016 |cid=AAP-06(2016) |urlmorto=sì }}
'''Airborne Surveillance and Control (ASaC)''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sorveglianza e Controllo Aviotrasportato''), '''Helicopter Early Warning (HEW)''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Preallarme (su) elicottero'') o '''Early Radar Warning (ERW)''' sono altre due denominazioni dell'AEW&CS usate per gli elicotteri ''Sea King'', ''EH-101/AW-101'' e ''Ka-31''.
Riga 52:
Dopo aver sviluppato il primo sistema di preallarme radar basato a terra – [[Chain home]] – i britannici hanno sviluppato un set radar che poteva essere trasportato su un aereo, che hanno chiamato "Air Controlled Interception". L'intenzione era quella di coprire gli porti nord-occidentali (del [[Regno Unito]]) dove i velivoli tedeschi a lungo raggio [[Focke-Wulf Fw 200]] ne minacciavano il naviglio. Un bombardiere [[Vickers Wellington]] (numero di serie R1629) è stato dotato di un'antenna array rotante. Esso fu testato per essere utilizzato contro degli obiettivi aerei e poi per un possibile utilizzo contro le imbarcazioni tedesche [[S-Boot]]. Un altro Wellington equipaggiato di [[radar]] con una differente installazione fu usato per dirigere i [[Bristol Beaufighter]] contro gli [[Heinkel He 111]], i quali effettuavano lanci di [[V1 (Fieseler Fi 103)]].<ref name="Wellington">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avwimpy.html |titolo=Vickers Wellington |data=}}</ref>
Nel febbraio del 1944 la [[US Navy]] ha ordinato lo sviluppo di un sistema radar che doveva essere portato in altitudine su un aereo con nome di "progetto Cadillac". Un sistema prototipo fu costruito e portato in volo in agosto su un [[aerosilurante]] [[Grumman TBF Avenger|TBM Avenger]] modificato. I test furono un successo, con il sistema in grado di rilevare formazioni a bassa quota ad una distanza superiore a {{converti|160|km|nmi|abbr=on|lk=on}}. La [[US Navy]] ha poi ordinato la produzione del [[Grumman TBF Avenger|TBM-3W]], il primo aereo di produzione AEW a entrare in servizio. Il [[Grumman TBF Avenger|TBM-3W]] era dotato del radar [[AN/APS-20]].<ref name="TBM-3W">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avtbm.html |titolo=The Grumman TBF/TBM Avenger |data=1º agosto 2017}}</ref>
I [[Lockheed EC-121 Warning Star|Lockheed WV e EC-121 Star Warning]], che volarono già nel 1949, servivano ampiamente sia con la [[US Air Force]] sia con la [[US Navy]] e fornivano la principale copertura AEW per le forze statunitensi durante la [[guerra del Vietnam]]. Questi dovevano rimanere operativi fino alla sostituzione con l'[[Boeing E-3 Sentry|E-3 AWACS]], il loro successore previsto<ref name="Connie">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avconnie.html |titolo=Lockheed Constellation |data=1º febbraio 2017 }}</ref>. Sviluppati approssimativamente in parallelo, i "[[dirigibile floscio|blimps]]" di [[N-class blimp|classe N]] sono stati utilizzati anche come aerei AEW, riempiendo le lacune nella copertura radar per gli [[Stati Uniti d'America continentali]], la loro lunga resistenza di più di 200 ore era una caratteristica importante in un aereo AEW, sebbene le operazioni furono sospese nel 1962 dopo un incidente.
Nel 1958, all'[[OKB]] [[Unione Sovietica|sovietico]] [[Tupolev]] fu ordinato di progettare un aereo AEW. Dopo aver stabilito che la strumentazione radar prevista non poteva essere inserita in un [[Tupolev Tu-95]] o in un [[Tupolev Tu-116]], fu deciso di usare il più capiente [[Tupolev Tu-114]]. Questo ha risolto i problemi con il raffreddamento e con lo spazio operatore che esistevano con la fusoliera più stretta del Tu-95 e del Tu-116. Per soddisfare i requisiti dell'autonomia di volo, gli esemplari di produzione furono dotati di una sonda di rifornimento aria-aria. Il sistema risultante, il [[Tupolev Tu-126]], entrò nel servizio nel 1965 con le [[Voenno-vozdušnye sily SSSR|forze aeree sovietiche]] e rimase in servizio fino alla sostituzione con il [[Beriev A-50]] nel 1984.<ref name="TU-126">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avbear.html |titolo=Tu-114 / Tu-126 AEW |data=1º febbraio 2017 }}</ref>
== Sistemi ==
=== Aerei ===
Molti paesi hanno sviluppato propri sistemi AEW&C, anche se i [[Boeing E-3 Sentry]] e i [[Northrop Grumman E-2 Hawkeye]] sono i sistemi più usati in tutto il mondo. L'[[Boeing E-3 Sentry|E-3 Sentry]] è stato costruito dal "Boeing Defense and Space Group" (ora [[Boeing Defense, Space & Security]]) ed è stato basato sul velivolo [[Boeing 707]]-320. Sono stati costruiti 68 [[Boeing E-3 Sentry|E-3 Sentry]]: 34 per l'[[US Air Force]], 18 per la [[NATO]], 7 per la [[Royal Air Force]], 4 per l'[[Armée de l'air]] e 5 – a seguito di un contratto molto controverso – per l'[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]].
Il [[Northrop Grumman E-2 Hawkeye]], appositamente progettato per questo scopo, entra nel servizio nel 1964 ed è (stato) utilizzato da 8 nazioni diverse. Centinaia di [[Northrop Grumman E-2 Hawkeye|E-2 Hawkeye]] sono stati prodotti e nuove versioni continuano ad essere sviluppate rendendolo il sistema AEW più utilizzato. Il principale operatore è la [[US Navy]] che ha 80 esemplari, seguono la [[Kōkū Jieitai]] (13 + 4 in ordine), la [[El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya]] (7) la [[Zhonghua Minguo Kongjun]] (4), l'[[Aéronautique navale]] (3), l'[[Armada de México]] (3 ex Israele), la [[Heyl Ha'Avir]] (4 tutti dismessi) e la [[Angkatan Udara Republik Singapura]] (4 tutti dismessi).
Riga 84:
! Tipo !! {{abbr|noA|Nazione di Origine dell'Aeromobile}} !! {{abbr|noR|Nazione di Origine del Radar}} !! Aeromobile !! Radar !! Note
|-
| Aereo || {{Bandiera|SUN}} || {{Bandiera|SUN}} || [[Antonov An-71]] || {{sp}} || <ref name="An-71">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avan72.html |titolo=Antonov An-71 "Madcap" |data=1º giugno 2016 }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|GBR}} || {{Bandiera|USA}} || [[Avro 696 Shackleton|Avro Shackleton AEW2]] || [[AN/APS-20]] || {{sp}}
Riga 123:
| Aereo || {{Bandiera|BRA}} || {{Bandiera|SWE}} || [[Embraer R-99|Embraer R-99A/E-99/EMB 145 AEW&C]] || [[Erieye]] || <ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.airforce-technology.com/projects/emb |titolo=EMB-145 Erieye AEW&C aircraft, Brazil }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|GBR}} || {{Bandiera|USA}} || [[Fairey Gannet|Fairey Gannet AEW3 / AEW7]] || [[AN/APS-20]] || <ref name="Gannet">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avalize.html |titolo=Fairey Gannet |data=1º ottobre 2017 }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Grumman E-1 Tracer]] || [[AN/APS-82]] || <ref name="Tracer">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avtraker.html |titolo=Grumman Tracer AEW |data=1º maggio 2017 }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Grumman E-2 Hawkeye]] || [[AN/APS-91]]<ref>E aggiornamenti: AN/APS-96 -111 -120 -125 -138 -139 -145.</ref> || <ref name="Hawkeye">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/ave2c.html |titolo=Grumman E-2 Hawkeye |data=1º dicembre 2016 }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://fas.org/man/dod-101/sys/ac/e-2.htm |titolo=E-2C Hawkeye }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.airforce-technology.com/projects/e2-hawkeye-aew-aircraft |titolo=E-2C/D Hawkeye Early Warning Aircraft, United States of America }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Grumman TBF Avenger|Grumman TBM-3W Avenger]] || {{sp}} || <ref name="TBM-3W"/>
Riga 147:
| Aereo || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Lockheed EC-121 Warning Star|Lockheed WV-2/PO-2W/EC-121 Warning Star]] || [[AN/APS-20]] || <ref>{{cita web |lingua=en |url=http://fas.org/man/dod-101/sys/ac/ec-121.htm |titolo=EC-121 Warning Star }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Northrop Grumman E-10 MC2A]] || {{sp}} || <ref name="E-10">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avjstars.html |titolo=Multi-Sensor Command & Control Aircraft (MC2A) |data=1º agosto 2016 }}</ref>
|-
| Aereo || {{Bandiera|EUR}} || {{Bandiera|ISR}} || [[Raytheon E-Systems A310 AEW]] || [[EL/M-2075]] || <ref>{{cita web |lingua=en |url=http://fas.org/man/dod-101/sys/ac/e-310.htm |titolo=Raytheon E-Systems A310 AEW }}</ref>
Riga 171:
| Aereo || {{Bandiera|RUS}} || {{Bandiera|CHN}} || [[Xian KJ-2000|Xian KJ-3000]] || {{sp}} || {{sp}}
|-
| Aereo || {{Bandiera|SUN}} || {{Bandiera|SUN}} || [[Yakovlev Yak-44]] || {{sp}} || <ref name="Yak-44">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avyak40.html |titolo=Yakovlev Yak-44 |data=1º settembre 2017 }}</ref>
|-
| [[Dirigibile floscio|Blimp]] || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[N-class blimp|Goodyear ZP2N-1W/ZPG-2W/EZ-1B]] || {{sp}} || {{sp}}
Riga 183:
| Elicottero || {{Bandiera|CHN}} || {{Bandiera|CHN}} || [[Changhe Z-18|Changhe Z-18J]] || {{sp}} || {{sp}}
|-
| Elicottero || {{Bandiera|RUS}} || {{Bandiera|RUS}} || [[Kamov Ka-31]] || Oko E-801 || <ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avka25.html |titolo=Kamov Ka-31 |data=1º maggio 2016 }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.airforce-technology.com/projects/ka31 |titolo=Ka-31 Radar Picket Airborne Early Warning (AEW) Helicopter, Russia }}</ref>
|-
| Elicottero || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|USA}} || [[Sikorsky S-56|Sikorsky HR2S-1W]] || [[AN/APS-20]] || <ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.airvectors.net/avs55.html |titolo=Sikorsky S-55, S-56, & S-58 |data=1º settembre 2016 }}</ref>
|-
| Elicottero || {{Bandiera|USA}} || {{Bandiera|GBR}} || [[Sikorsky SH-3 Sea King|Sikorsky SH-3H AEW]] || [[Searchwater]]<ref name="Searchwater"/> || {{sp}}
|