AMX-32: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox veicoloVeicolo militare
|Veicolo =carro_armato
|Nomeimmaginelungo =yes
Riga 66:
 
===Mobilità===
Il motore e le sospensioni sono derivate da quelle dell'AMX-30. Il motore risulta essere il canonico Hispano Suiza HS–111 da 12 cilindri diesel in grado di sviluppare 720 cavalli e le sospensioni sono composte da 5 ruote per cingolo anche se risultano essere più robuste di quelle del carro da cui derivano.
 
L'aumento di corazzatura ed il mantenimento dello stesso propulsore ha portato ad un peggioramento del rapporto potenza peso. Per ovviare a questo inconveniente fu resa disponibile una versione sovralimentata (turbodiesel) da 880&nbsp;cavalli in modo da ripristinare, a scapito dei consumi, il precedente rapporto potenza-peso<ref>{{cita web |url=http://www.tanknutdave.com/component/content/article/84 |titolo=Copia archiviata |accesso=10 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111208004426/http://www.tanknutdave.com/component/content/article/84 |dataarchivio=8 dicembre 2011 }} Tanknutdave:The AMX-32 Export Tank</ref>.
 
==Esportazione==
Riga 83:
{{interprogetto}}
 
{{Portale|guerra|mezzi corazzati}}
 
[[Categoria:Veicoli militari francesi del dopoguerra]]