Covadonga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
→Storia: + nota. |
||
Riga 29:
==Storia==
Nel 722, i Cristiani iberici vinsero a Covadonga la battaglia contro i Mori. Questa fu la prima vittoria significativa dei Cristiani nell'ambito dell'occupazione musulmana; proprio per questo è spesso considerata l'inizio della successiva [[Reconquista]], la lunga serie di guerre, durata ben 770 anni, con l'intento di espellere i Mori dalla Penisola Iberica. Covadonga è divenuta successivamente un [[santuario mariano]], questo perché tradizione vuole che la [[Vergine Maria]] sia apparsa ai soldati di [[Pelagio delle Asturie|Pelagio]] in una delle grotte vicino al villaggio, dove l'armata si era radunata per passare la notte in preghiera, dando loro conforto e coraggio<ref>{{cita|Cammilleri|p. 451}}.</ref>.
==Luoghi d'interesse==
|