Moda gotica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:Fille-goth.jpg|thumb|gothic look.]]
La '''moda gotica''' o '''moda goth''', talvolta chiamata impropriamente '''moda dark''' in [[Italia]], è un termine che sta ad indicare vari tipi di abbigliamento e di stili estetici che caratterizzano le diverse categorie del [[movimento gotico]]. La caratteristica che accomuna tutte le varie sottocategorie di moda goth è la tendenza ad usare il colore nero. Questo abbigliamento è stereotipato come ''dark'', oscuro, a volte morboso, erotico o esageratamente enfatizzato, quasi [[camp (arte)|camp]]. La tipica moda gotica include dettagli come lo smalto nero, rossetto nero, i vestiti neri, collane, ciondoli e anelli argentati e non dorati, borchie, croci, trucco e capelli neri, piercing e catene.
In alcune categorie di moda gotica, buone quantità di accessori sono ispirati alla [[moda vittoriana]].tra qui Giulia
 
==La moda gotica come estensione di più identità==