Vespasiano Genuino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Oltre ad essere [[scultore]] e [[intagliatore]], fu anche un [[frate]] facente parte dei [[teatini]]. I suoi genitori furono Sebastiano, proveniente da una famiglia originaria di [[Napoli]], e Antonia Scrascia. Le notizie biografiche sono molto lacunose e sono note solo opere in legno. Nel [[1584]] divenne [[decurione]] di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] e nel [[1597]] sposò Giulietta D'Aci, da cui nacquero cinque figli fra i quali Giovanni Bernardino che diventerà in seguito un teatino e architetto della [[Basilica
La prima opera dell'architetto è il fonte battesimale scolpito nel [[1588]] per la
=== Il malladrone ===
|