Usbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tmp|Infobox armatura}}
[[File:Kolczuga Jana Kazimierza.JPG|thumb|Usbergo di parata utilizzato da re [[Giovanni II Casimiro di Polonia]] nel [[XVII secolo]].]]
L''''usbergo''' era un tipo di protezione individuale medievale comparso nei primi secoli del [[Basso Medioevo]].
Chiamato con questo nome solo in epoca medievale, è la diretta evoluzione della [[cotta di maglia]] di ben più antica origine: la protezione realizzata in tessuto di maglia metallica
L'usbergo consisteva quindi in una lunga cappa di maglia ad anelli di ferro che proteggeva fino alle gambe efficacemente dai colpi fendenti di [[arma da taglio]], non altrettanto da ben assestati colpi di punta o [[contusione|contusioni]]. L'usbergo, a causa della sua scarsa rigidità, non era infatti una difesa efficace contro i colpi più violenti e, per tale motivo, veniva sempre
==Bibliografia==
|