Jaculus jaculus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m nome comune
Riga 46:
| suddivisione_testo = [[File:Lesser Egyptian Jerboa Jaculus jaculus distribution map 2.png|250px]]
}}
Il '''topo delle piramidi''' (''Jaculus jaculus''), conosciuto anche come '''Gerboagerboa del Deserto''', è un [[Rodentia|roditore]] diffuso in [[Africa]] e [[Medio Oriente]].
 
==Caratteristiche==
Riga 52:
 
==Distribuzione==
L'[[areale]] del Topotopo delle [[piramide|piramidi]] è grande, andando del [[Sahara]] all'[[Penisola araba|Arabia]] includendo: [[Marocco]], [[Spagna]] ([[Melilla]]), [[Algeria]], [[Egitto]], [[Libia]], [[Mali]], [[Mauritania]], [[Sudan]], [[Siria]], [[Giordania]], [[Palestina]], [[Israele]], [[Arabia Saudita]], [[Yemen]], [[Oman]], [[Qatar]] e [[Afghanistan]].
 
==Alimentazione==
Riga 58:
 
==Predatori==
Nella notte del [[Sahara]], del [[Desertodeserto di Nubia]], del [[Desertodeserto del Sinai]] e del [[Desertodeserto Arabico]] sono molti i predatori che bramano il piccolo topo: [[vipera|vipere]], [[fennec]], [[falco|falchi]], [[cobra]], [[gatto|gatti]]. Si difende correndo.
 
== Galleria delle immagini ==