Max Fabiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
m Wikidata |
||
Riga 2:
|Nome = Maximilian
|Cognome = Fabiani
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Max Fabiani'''<ref name=TREC>{{EI|nome = FABIANI, Maximilian, detto Max|nomeurl = fabiani-maximilian-detto-max|autore = Susanna Pasquali|anno = 1992|pagine = |volume = V Appendice|accesso = 7 giugno 2014}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cobidil San Gregorio
Riga 103 ⟶ 94:
== Bibliografia ==
* {{DBI|nome = FABIANI, Massimiliano (Max)|nomeurl = massimiliano-fabiani|autore = Maristella Casciato|anno = 1993|pagine = |volume = 43|accesso = 7 giugno 2014}}
* {{Cita libro |lingua = it, sloveno |curatore = Marco Pozzetto |titolo = Max Fabiani. Nuove frontiere dell'architettura - Maks Fabiani. Nove meje v arhitekturi |città = Venezia |editore = Marsilio Editore |anno = 1988 |isbn = 88-7693-038-8}}
* {{Cita libro |autore = Marco Pozzetto |curatore = Carlo Giovannella |titolo = Max Fabiani architetto |città = Trieste |editore = MGS Press |anno = 1998 |isbn = 88-86424-52-3 |cid = Marco Pozzetto (1998)}}
Riga 119 ⟶ 102:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |lingua = de |url = http://www.architektenlexikon.at/de/119.htm |titolo = ArchitekturZentrum - ArchitektenLexikon Wien 1770-1945 Max Fabiani |accesso = 7 giugno 2014}}
{{Controllo di autorità}}
|