Max Crivello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -POV, minuzie
JOREL (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Max Crivello, continua il suo percorso artistico con una produzione pittorica popolata da cicli dedicati ai personaggi dell' immaginario, trovando nel mondo delle favole un suo mondo espressivo puro e multiforme.
 
Crivello trova nell'insegnamento una diversa espressione professionale trasmettendo ai suoi allievi le proprie esperienze nell'arte. La
I suasuoi didattica,allievi infusanel ai discenti durante le lezioni di discipline pittoriche2004, porta alcuni di loro a vincere,vincono con lui, il premio ''Festival Internazionale del Cinema e del Fumetto di Dervio Fumetto e Stories del 2004'' con la storia di quattro tavole ''Crash Day''. Una libera interpretazione del tragico [[attentati dell'11 settembre|11 settembre a New York]], città molto cara all'autore.
 
Ha organizzato mostre e manifestazioni (collegate ad attività formative) con il patrocinio del Comune di [[Palermo]] e della [[Regione]][[Sicilia]]na Assessorato al Lavoro e Assessorato al Turismo, di cui ricordiamo le Mostre Internazionali su Pinocchio e la mostra concorso, di prossima edizione, contro la Mafia: ''Architettura di un dolore'' dedicato alla memoria dei giudici [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]]. La mafia è un tema sentito dall'autore che la combatte con il principale mezzo a sua disposizione: l'Arte.
Da ricordare, la pubblicazione della miniserie a fumetti ''Gli Eccellenti'' dedicata ai grandi martiri moderni, la miniserie disegnata dai suoi allievi e patrocinata dalla Provincia Regionale di Palermo del [[2000]], dove si commemora la scomparsa di questi suoi conterranei illustri.
Tra i progetti di Crivello, si cita quello sul mobbing (oscuro nemico del lavoro) con la mostra delle illustrazioni e la pubblicazione di un mini libro con la storia del mobbing e le regole per un maggiore rispetto del lavoro altrui con testi di vari autori svolta a palero il febbraio scorso.
 
==Opere==