Windows 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo le sezioni in ordine d'argomento |
|||
Riga 31:
== Funzioni ==
=== Nuove funzionalità ===▼
Windows 8 introduce una nuova [[interfaccia utente]], simile a quella di [[Windows Phone]], progettata per adattarsi meglio all'input da [[touchscreen|touch screen]], piuttosto che con l'interfaccia tradizionale basata su [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]], che continua comunque a essere pienamente supportata, per permetterne l'utilizzo anche sui PC tradizionali.
Inoltre, l'edizione [[Windows RT|RT]] di Windows 8 aggiunge il supporto all'architettura di processori [[Architettura ARM|ARM]].
==== Interfaccia utente ====
{{Vedi anche|Modern UI|Windows RT}}
[[File:Windows 8 - Barre.png|thumb|left|70px|Barre laterali a comparsa]]
Riga 53 ⟶ 54:
Windows 8 è in grado di visualizzare automaticamente il menu delle opzioni di avvio anche nel caso in cui Windows non rilevi alcun errore nel processo di avvio del sistema, ma l'utente è costretto a riavviare il sistema perché all'avvio non risulta usabile. L'utente può anche forzare la visualizzazione del menu delle opzioni di avvio al riavvio successivo del sistema, tramite Impostazioni PC, tenendo premuto Maiusc mentre seleziona il comando di riavvio, oppure tramite il nuovo parametro <kbd>/o</kbd> dell'eseguibile <kbd>shutdown.exe</kbd>. Queste modifiche sono state implementate per fornire dei mezzi più consistenti per accedere alle opzioni di avvio, e perché un avvio del sistema più rapido, soprattutto su sistemi [[UEFI]], avrebbe reso troppo difficile far apparire il menu delle opzioni di avvio tramite la pressione di una combinazione di tasti.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/22/designing-for-pcs-that-boot-faster-than-ever-before.aspx |data=22 maggio 2012 |titolo=Designing for PCs that boot faster than ever before |lingua=en |editore=Building Windows 8 |accesso=12 settembre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=12 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AcmOBdal |nome=Chris |cognome=Clark}}</ref> Viene poi introdotta un nuovo elemento grafico, la ''Charm Bar'', ossia una barra verticale destra che compare puntando con il mouse l'angolo in alto a destra. Tale barra ha preso il posto del tasto Windows home, traducendosi in una navigazione verso le principali funzionalità di Windows 8, come l'accesso al pannello di controllo o al ricerca file o applicazioni nel pc.
==== Ambiente desktop ====
[[File:Windows 8 - Desktop.png|thumb|Ambiente desktop di Windows 8]]
Riga 60 ⟶ 61:
Il tema, poi ripreso in [[Windows 8.1]] e [[Windows 10]], è ispirato al tema "Acquerello" utilizzato nelle prime beta di [[Sviluppo di Windows XP|Windows Whistler]], il nome in codice di [[Windows XP]], poi abbandonato per il tema Luna.
===== Esplora file =====
La versione ridisegnata di Esplora risorse, chiamata [[Esplora file]],<ref>{{cita web |url=http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/files-folders-windows-explorer |titolo=Come utilizzare file e cartelle |editore=[[Microsoft]] |accesso=31 ottobre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=31 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Bp4fx0WB}}</ref> presenta un'interfaccia [[ribbon]] simile a quella di [[Microsoft Office 2010|Office 2010]] e [[Windows Live Essentials]], per aiutare l'utente ad accedere più velocemente ai comandi utilizzati più di frequente e più pertinenti alla selezione corrente: per esempio, selezionando delle fotografie in una cartella appaiono gli strumenti per ruotare le fotografie e per avviare una presentazione.<ref name="Explorer Improvements">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/29/improvements-in-windows-explorer.aspx |titolo=Improvements in Windows Explorer |editore=Building Windows 8 |data=29 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Alex |cognome=Simons |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65g6xtCDO |deadurl=no}}</ref><ref name="thurrottribbon">{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera |dataarchivio=13 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65Qotxa4r |deadurl=no}}</ref>
Inoltre, Esplora file fornisce un pannello di anteprima riprogettato che trae vantaggio dai layout [[widescreen]], e reintroduce il pulsante ''Cartella superiore'' rimosso a partire da [[Windows Vista]].<ref name="Explorer Improvements" />
===== [[Shell (informatica)|Shell]] =====
A differenza di [[Windows 7]], la [[barra delle applicazioni]] di Windows 8 è priva sia del pulsante Start sia del [[menu Start]], che erano sempre stati presenti in tutte le edizioni desktop di Windows fin da [[Windows 95]], e l'angolo in basso a sinistra dello schermo è un [[hotspot (schermo)|hotspot]] per la schermata Start.<ref name="w8-nzh-farewell">{{cita web|titolo=Windows 8: Farewell Start button?|url=http://www.nzherald.co.nz/technology/news/article.cfm?c_id=5&objectid=10784707|data=10 febbraio 2012 |lingua=en |accesso=25 febbraio 2012 |editore=NZ Herald News |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hd6crFr |deadurl=no |dataarchivio=24 febbraio 2012}}</ref>
Riga 74 ⟶ 75:
Le [[Immagine disco|immagini disco]] [[.iso|ISO]] e IMG e i file [[VHD (formato file)|VHD]] possono essere montati come unità virtuali attraverso un semplice clic destro su di essi oppure dalla barra multifunzione [[ribbon]] di Esplora file.<ref>{{cita web|titolo=Accessing data in ISO and VHD files |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/30/accessing-data-in-iso-and-vhd-files.aspx |editore=Building Windows 8 |data=30 agosto 2011 |autore=Rajeev |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65g94cERP |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
===== Gestione attività =====
[[Gestione attività Windows|Gestione attività]] presenta un'interfaccia notevolmente ridisegnata: dalla visualizzazione predefinita, che mostra un semplice elenco delle applicazioni in esecuzione, è possibile passare a un'interfaccia a schede più dettagliata.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/13/the-windows-8-task-manager.aspx |titolo=The Windows 8 Task Manager |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |data=13 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65gBbmN2u |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.itproportal.com/2011/10/24/how-get-most-out-new-windows-8-task-manager/ | titolo=How to Get the Most out of New Windows 8 Task Manager? | accesso=24 febbraio 2012 |editore=ITProPortal.com |nome=Alex |cognome=Serban |lingua=en |data=24 ottobre 2011 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65gC2e02F |deadurl=no}}</ref>
Riga 83 ⟶ 84:
Rispetto alla versione di Gestione attività di Windows inclusa in [[Windows 7]], sono state aggiunte le nuove schede ''Avvio'', che elenca le applicazioni in esecuzione automatica, e ''Dettagli'', che offre dettagliate informazioni sui processi nella vecchia visualizzazione.
==== Integrazione con i servizi online ====
Windows 8 fornisce una maggiore integrazione con i servizi online Microsoft. Gli account utente non sono limitati ad essere solo locali, ma possono essere collegati con l'[[Windows Live ID|account Microsoft]] dell'utente. L'accesso tramite l'account Microsoft consente la sincronizzazione dei file e delle impostazioni dell'account utente tramite Internet, e l'accesso ad essi da altri computer con Windows 8.<ref>{{cita web |titolo=Signing in to Windows 8 with a Windows Live ID |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/26/signing-in-to-windows-8-with-a-windows-live-id.aspx |editore=Building Windows 8|data=26 settembre 2011 |lingua=en |nome=Katie |cognome=Frigon |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hD3G7c6 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
Riga 91 ⟶ 92:
Le app possono anche interagire con altri servizi online: l'app ''Contatti'' può integrarsi con molti [[social network]] e servizi, mentre la app ''Foto'' fornisce il supporto per le foto da servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref name="pl-windows8">{{cita web |titolo=Windows 8 review |url=https://www.pocket-lint.com/review/5972/microsoft-windows-8-pro-desktop-tablet-os-review |editore=Pocket-lint |accesso=9 settembre 2012 |data=29 agosto 2012 |deadurl=no |dataarchivio=10 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AYhn8crm |nome=Ian |cognome=Morris |lingua=en}}</ref>
▲=== Nuove funzionalità ===
==== Funzionalità di sistema ====
===== Cronologia file =====
Riga 176:
* [[Windows XP Mode]] non è più disponibile per Windows 8.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-tip-virtualize-hyperv-143521 |titolo=Windows 8 Tip: Virtualize with Hyper-V |lingua=en |data=24 giugno 2012 |editore=SuperSite for Windows |accesso=12 agosto 2012 |nome=Paul |cognome=Thurrott |deadurl=no |dataarchivio=12 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69rUM4unI}}</ref> [[Hyper-V]] può essere usato al posto di [[Microsoft Virtual PC|Windows Virtual PC]], ma non offre più né una copia gratuita di [[Windows XP]] né l'integrazione dei programmi nel menu Start, e inoltre è disponibile solo per processori a 64 bit con [[Second Level Address Translation|SLAT]].<ref>{{cita web |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69rUOmFbS |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-client-hyperv-142889 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Client Hyper-V |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=20 aprile 2012 |deadurl=no |accesso=12 agosto 2012 |dataarchivio=12 agosto 2012}}</ref>
* Il sottosistema [[POSIX]] [[Subsystem for UNIX-based Applications|SUA]] verrà rimosso dalle funzionalità facoltative nella prossima versione di Windows.<ref name="sua1">{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/it-it/library/hh831568.aspx |titolo=Funzionalità rimosse o deprecate in Windows Server 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |mese=maggio|anno=2012 |accesso=10 ottobre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=10 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BJ1fEB71}}</ref><ref name="sua2">{{cita web |url=http://brianreiter.org/2011/09/15/sua-deprecated-in-windows-8/ |titolo=SUA Deprecated in Windows 8 |lingua=en |editore=Brian Reiter's Thoughtful Code |data=15 settembre 2011 |accesso=29 luglio 2012 |nome=Brian |cognome=Reiter |deadurl=no |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69WG6ABr7}}</ref>
* [[ImageX]] sarà rimosso in favore della ''[[Windows Imaging Format|Gestione e manutenzione immagini distribuzione]]''.<ref>{{cita web|url=https://technet.microsoft.com/library/hh824821.aspx|titolo=Documentazione tecnica su Gestione e manutenzione immagini distribuzione|mese=maggio|anno=2012|accesso=15 ottobre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BRRZBk1f |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref>
| |||